Un’infrastruttura “gas” digitale, intelligente e flessibile: secondo Paolo Gallo, Amministratore Delegato di Italgas, è questa l’urgente…
Tag: Paolo Gallo
Originario di Torino, Paolo Gallo (classe 1961) esordisce professionalmente presso Fiat Avio S.p.A. gestendo il settore energetico e concludendo importanti progetti in Italia, India e Brasile. Nel 1985, prima dell’avvio di carriera, consegue la laurea in Ingegneria Aeronautica presso il Politecnico e cinque anni più tardi un MBA presso la Scuola di Amministrazione Aziendale (SAA) dell’Università degli Studi di Torino.
Sono numerosi gli incarichi ricoperti nel corso degli anni: dopo aver operato in qualità di Amministratore Delegato presso Fiat Energia, nel 2002 entra in Edison come Direttore Strategie e Innovazione. Terminata questa breve esperienza, viene nominato Direttore Generale e successivamente, fino al 2011, Amministratore Delegato di Edipower. Quello stesso anno passa ad Acea, una delle principali multiutility italiane quotate alla Borsa di Milano: inizialmente Direttore Generale, nel 2013 diviene anche Amministratore Delegato. L’anno successivo Paolo Gallo è alla guida di Grandi Stazioni, ruolo che ricopre fino al 2016 quando porta a termine la privatizzazione del Gruppo. Dal 2020 al 2022 è Presidente di Gas Distributors for Sustainability (GD4S), l’associazione che riunisce i sette maggiori operatori di gas europei.
Contemporaneamente al percorso nel settore energetico, l’AD di Italgas matura diverse esperienze in ambito accademico, collaborando inoltre come co-autore nella realizzazione di importanti pubblicazioni di settore. Nel 1992 ricopre per un anno il ruolo di Direttore del Corso MBA presso la Scuola di Amministrazione Aziendale dell’Università di Torino e, per circa dieci anni, insegna in qualità di Professore di “Valutazioni economico-finanziarie di Investimenti Industriali”. Dal 2018, sempre in veste di Professore, Paolo Gallo tiene i corsi di Re-engineering Operational Processes (Master Digital Ecosystem) e di Energy Management (Master Energy Industry) presso la Luiss Business School. È inoltre l’autore del libro “Diario di volo. Come guidare la trasformazione digitale tra innovazione e sostenibilità”: edito nel 2022 da Luiss University Press, affronta il legame tra la digitalizzazione e la transizione ecologica, ripercorrendo l’esperienza di Italgas.
Manager e ingegnerie nautico, dal 2016 è Amministratore Delegato di Italgas ed è l’attuale Vicepresidente di GD4S.
Paolo Gallo: “Italgas pronta in due anni ad accogliere gas rinnovabili. Efficienza energetica raggiungerà livelli importanti”
Trasformazione digitale, efficienza energetica e acquisizione della greca Depa Infrastructure sono le priorità del nuovo Piano…
Paolo Gallo: l’AD di Italgas parla dello scenario energetico in Italia su “Il Foglio”. L’indipendenza dal gas russo è possibile
“La guerra portata dalla Russia in Ucraina è un acceleratore delle nostre responsabilità”: ma l’Italia, può…
Paolo Gallo nel CdA di Picarro Inc.: Italgas rafforza la partnership in ottica decarbonizzazione
“L’innovazione tecnologica e la trasformazione digitale sono i principali abilitatori del nostro percorso di crescita e…
Trimestrale 2021 di Italgas, l’AD Paolo Gallo: risultati dimostrano solidità ed efficienza
Italgas chiude il primo trimestre 2021 con ricavi in leggero rialzo e utili stabili rispetto ai…