Recentemente, il Presidente e CEO di Hyundai Motor Company, José Muñoz, ha fatto la sua prima visita ufficiale al Namyang R&D Center, un momento significativo che segna l’inizio del suo mandato. Durante questo incontro, Muñoz ha messo in evidenza l’importanza di una comunicazione diretta e trasparente all’interno dell’azienda, sottolineando come gli ingegneri di Hyundai condividano un linguaggio comune basato su dati e statistiche. Questo approccio mira a garantire che ogni decisione sia informata e orientata al miglioramento continuo.
Uno dei punti salienti del discorso di Muñoz è stata la centralità del cliente nella filosofia aziendale di Hyundai. Il CEO ha ribadito l’impegno dell’azienda nel raggiungere i massimi standard di qualità, essenziali per un successo duraturo in un mercato in continua evoluzione. “Da ingegnere, ero entusiasta all’idea di trascorrere del tempo con il talento eccezionale del team di Namyang. Sfido sempre gli ingegneri perché nutro grandi aspettative per le persone a cui tengo, proprio come farei con la mia famiglia“, ha dichiarato il manager, evidenziando il suo approccio personale e motivante nei confronti del team. Durante l’evento, che ha visto la partecipazione di oltre 800 collaboratori, Muñoz ha illustrato la visione aziendale di Hyundai, ponendo particolare enfasi sull’innovazione nei veicoli elettrici e nella guida autonoma. “Il nostro successo dipenderà dalla capacità di offrire prodotti dal design distintivo e di alta qualità, con tecnologie che rispondano alle esigenze dei clienti“, ha aggiunto, delineando una chiara direzione per il futuro dell’azienda.
Il Namyang R&D Center, che celebra il suo 30° anniversario, è un hub all’avanguardia nello sviluppo di software, progettazione, ingegneria e test dei veicoli. José Muñoz ha descritto il centro come il cuore della ricerca e sviluppo globale di Hyundai, con una storia eccezionale nella creazione di veicoli dal design unico e incentrati sulla sicurezza. “Namyang è fondamentale per la nostra strategia di affermazione tra i primi tre marchi globali della mobilità“, ha affermato.
L’evento, trasmesso in diretta streaming in tutto il mondo, ha anche offerto una sessione interattiva di domande e risposte, durante la quale il CEO ha ribadito la strategia dell’azienda per la mobilità elettrica e la guida autonoma.