Wayap accelera sulla sostenibilità con un rating ESG di categoria A

Wayap ha tracciato un percorso chiaro verso la sostenibilità, ottenendo nel quarto trimestre del 2024 un rating ESG di categoria A, con un punteggio complessivo di 56/100. Questo risultato certifica il basso livello di rischio dell’azienda e ne conferma l’approccio orientato a una crescita responsabile.

Per Wayap, la sostenibilità non è una tappa da raggiungere, ma una parte integrante della propria identità aziendale sin dal primo giorno. Già nel 2007, l’azienda operava secondo principi che oggi rientrano tra gli standard di valutazione ESG, e ora questi stessi indicatori guideranno le future strategie per migliorare ulteriormente l’impatto ambientale, sociale e di governance.

L’argomento ESG è ormai centrale per le aziende con oltre 250 dipendenti e un fatturato superiore ai 40 milioni di euro, ma Wayap non era obbligata a intraprendere questo percorso. Lo ha fatto per scelta, con l’obiettivo di generare valore sostenibile nel lungo termine e consolidare il proprio impegno nel settore.

Ottenere un primo rating positivo non è un punto di arrivo, ma l’inizio di un’evoluzione continua. L’azienda ha già messo in campo azioni concrete per ridurre l’impatto ambientale, tra cui la sostituzione degli ultimi impianti in vetroresina con strutture in alluminio e acciaio inox, materiali riciclabili fino al 98%. Questa transizione riflette un impegno costante verso l’efficienza e la circolarità dei materiali utilizzati.

Sul piano della governance, il punteggio di 65/100 testimonia una gestione improntata alla trasparenza e alla solidità, caratteristiche fondamentali per attrarre investitori e grandi clienti. L’azienda intende rafforzare ulteriormente questo aspetto, puntando su processi decisionali più strutturati e su una maggiore apertura verso i principi ESG.

Anche il social impact rientra tra le priorità di Wayap, che grazie ai propri impianti digitali intende offrire ancora più spazio a campagne no-profit per sensibilizzare la collettività su tematiche di responsabilità sociale. L’utilizzo strategico della comunicazione digitale consentirà di promuovere iniziative che incentivano comportamenti più consapevoli e solidali nelle città.

Un ulteriore motivo di orgoglio è rappresentato dalla Certificazione sulla Parità di Genere. In un settore tradizionalmente a prevalenza maschile, Wayap vanta una maggioranza femminile nel proprio organico, un risultato significativo che dimostra l’attenzione dell’azienda verso la valorizzazione delle competenze senza distinzione di genere.

Guardando al futuro, Wayap prevede di compiere un ulteriore passo avanti con la pubblicazione del Bilancio di Sostenibilità, uno strumento che permetterà di analizzare in modo ancora più dettagliato l’impatto sociale e ambientale dell’azienda, fissando obiettivi misurabili e creando nuove best practice per il settore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

diciotto + cinque =