La Fattoria Ambrosio 1938, storica azienda olivicola situata nel cuore del Cilento, è stata insignita del prestigioso titolo di “Azienda dell’Anno” nella categoria The Best. Questo riconoscimento, conferito a sole 20 eccellenze selezionate, è stato assegnato nell’ambito della guida Flos Olei 2025, un autorevole atlante che recensisce i migliori 500 produttori di olio extravergine di oliva provenienti da cinque continenti, mettendo in evidenza le loro produzioni di punta.
Massimo Ambrosio, titolare della Fattoria e rappresentante della terza generazione familiare, ha ricevuto il premio domenica 15 dicembre presso il The Westin Excelsior Rome, durante la cerimonia di presentazione dell’edizione speciale della guida, che celebra il Silver Jubilee, ossia 25 anni di attività dedicati alla promozione dell’eccellenza olivicola mondiale. Il premio “Azienda dell’Anno”, assegnato dai curatori della guida Marco Oreggia e Laura Marinelli, riconosce non solo l’eccellenza dei prodotti della Fattoria Ambrosio, con una menzione speciale per l’olio Crux, realizzato con olive Coratina da agricoltura biologica, ma anche il percorso dell’azienda. Quest’ultima si distingue per l’applicazione di buone pratiche lungo tutta la catena del valore, preservando una coltivazione millenaria e tutelando il prezioso patrimonio rurale di un territorio unico come il Cilento.
L’azienda è situata a Salento, nel cuore del Cilento, un territorio in cui la tradizione millenaria della coltivazione degli olivi, ereditata dalla Magna Grecia, si fonde con i paesaggi incontaminati del Parco Nazionale del Cilento. Qui, tra olivi secolari e impianti specializzati, le tradizioni gastronomiche e i principi della dieta mediterranea sono fondamentali. L’olio, in particolare, rappresenta un alimento chiave e la principale fonte di grassi salutari per la dieta. Immersi in 30 ettari di oliveti suddivisi in campi monovarietali, l’azienda produce eleganti oli extravergini d’oliva, sia monovarietali che blend, combinando le principali varietà italiane come Frantoio, Itrana, Pisciottana, Coratina e Favolosa. La produzione è limitata, con rese molto basse che oscillano tra l’8% e il 14% a seconda della varietà, garantendo sempre la massima qualità. Tutte le fasi di lavorazione nel frantoio si avvalgono delle migliori tecnologie disponibili, personalizzate con un avanzato sistema di automazione progettato su misura da Massimo Ambrosio