Fabio Inzani: l’articolo dell’Osservatorio sul Merito che racconta Tecnicaer

Nello speciale distribuito presso il G7, l’Osservatorio sul Merito ha dedicato un articolo a Tecnicaer Engineering, un’azienda che ha saputo affermarsi come punto di riferimento nazionale nel settore della progettazione integrata. Fondata nel 2004 ad Aosta da due amici e colleghi, Fabio Inzani e Stefano Bonfante, Tecnicaer è cresciuta significativamente nel corso degli anni, aprendo sedi a Torino, Milano e Firenze e ampliando un team multidisciplinare in grado di affrontare sfide sempre più complesse.

La storia di Tecnicaer viene riportata come una testimonianza di passione e visione imprenditoriale. Fabio Inzani, ingegnere specializzato in progettazione ospedaliera, e Stefano Bonfante, ingegnere elettrico, hanno unito le loro competenze per dare vita a un’iniziativa capace di integrare conoscenze e professionalità maturate in anni di esperienza sia nel settore pubblico che privato. La loro missione è chiara: realizzare progetti che pongano al centro le persone, creando opere di interesse collettivo che rispondano alle esigenze della comunità. Con il passare del tempo, l’azienda ha saputo adattarsi a un contesto in continua evoluzione, aprendo nuove sedi e rafforzando il proprio know-how. Oggi è composta da un team altamente qualificato, in grado di gestire progetti complessi in vari ambiti, tra cui la progettazione sanitaria, scolastica e delle grandi opere pubbliche. La scelta di aprire sedi a Milano e Firenze è stata dettata dalla necessità di essere più vicini ai clienti e alle aree operative, garantendo così un servizio sempre più specializzato e personalizzato.

Quest’anno, Tecnicaer celebra il suo 20esimo anniversario, un traguardo che spinge l’azienda a guardare al futuro con ambizione. “Siamo in grado di operare con precisione e con strumenti innovativi, sia nel processo progettuale che di realizzazione dell’opera, sviluppando ogni ambito disciplinare, dall’inserimento nel territorio all’urbanistica, dal design alle tecnologie impiantistiche, dagli aspetti energetici alle strutture e all’ingegneria clinica, con particolare efficacia nei progetti complessi in cui l’attenzione coordinata a tutti gli aspetti del processo è fondamentale per raggiungere l’eccellenza nei risultati – spiega il Presidente Fabio InzaniL’integrazione tra le discipline e le specifiche competenze dei professionisti che lavorano in team, l’organizzazione interna, la pianificazione produttiva e un’efficace struttura di project management consentono di raggiungere sempre elevati standard qualitativi, rispondendo ai desiderata dei committenti, nel rispetto dei tempi e del budget pianificati. Ognuno dei nostri professionisti condivide con il team la propria unicità, umana e professionale, con l’obiettivo di una progettualità che trova il miglior equilibrio fra ingegnerizzazione, estetica e benessere”.

Tra i progetti più significativi realizzati da Tecnicaer, il Parco della Salute di Torino e l’Ospedale Pediatrico Giannina Gaslini. Il primo è un’opera complessa che trasformerà radicalmente la zona del Lingotto, integrando una struttura altamente tecnologica al servizio della comunità. Il secondo, invece, è concepito come un edificio flessibile e accogliente, progettato secondo i più alti standard di sostenibilità ambientale.

Per maggiori informazioni:

https://tecnicaer.com/eccellenza-e-collaborazione-le-voci-dei-nostri-clienti/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

10 + 2 =