Rivoluzione tecnologica e innovazione: Alice Carli ospite a “Global Chapter” dell’Harvard Business School

La storia di Alice Carli è una testimonianza dell’effetto trasformante dell’innovazione in un mondo in continua evoluzione. Con oltre 20 anni di esperienza nel settore della moda, del lusso e del lifestyle, la manager si è rimessa in gioco e ha abbracciato una nuova prospettiva grazie a un corso promosso da HBS Online.

In un recente incontro con Gwen Mdinaradze, conduttrice dell’Harvard Business School Online “Global Chapter”, Alice Carli ha sottolineato l’importanza cruciale dell’innovazione durante il corso della sua carriera. Specialmente negli ultimi anni ha dovuto affrontare sfide senza precedenti: invece di sentirsi sopraffatta dalla velocità del cambiamento, ha scelto di abbracciare l’innovazione come una forza trainante per il progresso.

Un banco di prova è arrivato con la fondazione di GAIT-TECH S.r.l.: grazie a un lavoro di squadra impeccabile e a una profonda visione imprenditoriale, la startup ha dato vita a un prodotto unico, un dispositivo biomeccanico che viene inserito, nella fase di produzione della scarpa con tacco, all’interno della soletta. L’obiettivo principale è migliorare il benessere delle persone che indossano i tacchi alti.

L’esperienza di Alice Carli è un esempio di come un approccio mentale aperto all’innovazione e all’evoluzione possa trasformare un’azienda e un intero settore. L’innovazione disruptive non rappresenta solo una scelta, ma una necessità per sopravvivere e prosperare in un mondo in continua mutazione. L’innovazione, quando guidata da una visione di positività e progresso, può portare a risultati sorprendenti e a nuove frontiere imprenditoriali.

Per visualizzare il video dell’intervista:

https://www.youtube.com/watch?v=O0XyiXHxVCA

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

20 − 6 =