L’Europa ha le capacità e le risorse necessarie per competere nel settore automobilistico globale: questo è il messaggio che emerge dall’intervista a Luca de Meo, Presidente dell’ACEA (Associazione dei Costruttori Europei di Automobili) e CEO di Renault Group, tenutasi in occasione del Vivatech 2023 di Parigi.
Nell’intervista rilasciata ad “Ansa” presso lo stand dedicato a Mobilize, il manager ha sottolineato l’importanza per l’Europa di sviluppare una solida strategia industriale nel settore automobilistico al fine di stare al passo con i giganti internazionali come la Cina e gli Stati Uniti. “Non ci sono limiti alle nostre capacità ingegneristiche”, ha rimarcato, evidenziando l’importanza di una strategia integrata che includa elementi fondamentali del settore, come i semiconduttori e la catena del valore dell’auto elettrica.
Una delle principali sfide consiste nel bilanciare la regolamentazione europea con la visione proposta dal Green Deal, cercando di creare una connessione sinergica tra queste due realtà mediante l’implementazione di una strategia industriale efficace. Luca de Meo si è quindi focalizzato sull’importanza di una “strategia industriale forte” come manifestazione della volontà del settore automobilistico di partecipare attivamente alla definizione delle regole del gioco. Malgrado l’attenzione mediatica sia principalmente incentrata sull’elettrificazione, ha voluto mettere in luce l’importanza crescente del software, dei semiconduttori e dell’intelligenza del prodotto, elementi che promettono di rivoluzionare l’esperienza del cliente. Secondo le previsioni del CEO di Renault Group, le auto diventeranno oggetti evolutivi, intelligenti, in grado di apprendere e di essere interconnessi con il resto del mondo.
Pur riconoscendo un certo ritardo nell’avanzamento delle Gigafactory europee rispetto ai competitor internazionali, Luca de Meo ha ribadito che “le cose avanzano”. Il processo richiede tempo, ma l’impegno dell’industria automobilistica è tangibile e in continua evoluzione.
Il manager ne è convinto: l’Europa possiede le capacità e le risorse necessarie per competere nel settore automobilistico globale, ma ciò richiede una strategia industriale forte e coerente che consideri l’industria come un attore chiave nelle decisioni strategiche.
Per maggiori informazioni:
https://www.motorionline.com/luca-de-meo-leuropa-ha-le-capacita-e-le-risorse-per-competere-nel-settore-automobilistico-globale/