Per migliorare il presente, è opportuno tornare talvolta sui propri passi e riscoprire i maestri: è su questo principio che si fonda l’Academy Spadolini, un “pensatoio”, un luogo di formazione intitolato a Giovanni Spadolini. A promuoverla e presiederla c’è Luigi Tivelli e nella squadra da lui scelta per il progetto spiccano personalità illustri. Tra queste anche l’avvocato e professore Carlo Malinconico, in qualità di Vicepresidente.
L’Academy Spadolini ha fatto il suo debutto pubblico il 2 febbraio nella sala dei gruppi parlamentari, in occasione della presentazione del libro “Memorie di un Ragioniere generale fra scena e retroscena”, di Andrea Monorchio, con Luigi Tivelli (Rubbettino editore).
Il gruppo, oltre a Luigi Tivelli e Carlo Malinconico, può contare su eccellenze che si muovono seguendo le orme di Spadolini, scelto come figura emblematica per la sua capacità di dare inizio al cambiamento e riportare la memoria storica tra le élite di oggi. È questo un ritorno alle origini, per ristabilire il rapporto tra cultura e politica e sanare la piaga del dilettantismo delle classi dirigenti, come sottolineato da Tivelli. L’Academy si fonda sul valore della meritocrazia, con l’intenzione di lanciare verso la modernità un Paese che a volte sembra arrancare: partendo dalla lezione dei maestri, il progetto si pone come la scintilla per guardare in avanti, con l’obiettivo di migliorarsi.
Top Employers 2025 riconosce Autotorino per politiche HR innovative, benessere dei dipendenti e sviluppo di…
In occasione della Giornata Internazionale di Sensibilizzazione sulle Perdite e sugli Sprechi alimentari, Euroristorazione ricorda…
Con radici storiche e sguardo al futuro, Ard Raccanello SpA offre soluzioni vernicianti eco-friendly e…
Sono iniziati i lavori per il nuovo Ospedale di La Spezia, che ospiterà tutte le…
L’ingresso di Tria in Deda Ai valorizza il know-how nel fashion & luxury, rafforza l’AI…
A pochi chilometri da Venezia, nel cuore di Mestre, è nato un nuovo centro McFIT,…