Fondato nel 2004 dall’avvocato Andrea Mascetti, lo Studio Legale Mascetti si avvale di un team di professionisti altamente qualificati e costantemente aggiornati sulle dinamiche evolutive del settore. Emerge anche nell’intervista che l’avvocato Monica Alberti ha rilasciato di recente sul decreto legislativo meglio conosciuto come “Legge Cartabia”: 99 articoli attraverso cui si interviene su codice penale, codice di procedura penale, nonché sulle leggi complementari e si delinea una disciplina organica della giustizia riparativa. Efficienza del processo penale, giustizia riparativa e celere definizione dei procedimenti giudiziari sono i diversi obiettivi che si propone.
“Si tratta a tutti gli effetti di una riforma di sistema, del sistema processuale e penale, con notevole impatto a livello organizzativo”, spiega l’avvocato che da diversi anni esercita al fianco di Andrea Mascetti all’interno dello Studio legale. Molti i temi che approfondisce nell’intervista: dalla giustizia riparativa alla transizione digitale e telematica dei processi penali fino alle problematiche di ordine pratico come “la mancanza di risorse sia finanziarie che in termini di personale”.
Lo Studio Legale Mascetti, come ha ricordato in diverse occasioni anche l’avvocato Andrea Mascetti, si contraddistingue fin dalla sua nascita per l’attenzione al cliente. Un aspetto che ritorna anche nell’intervista quando l’avvocato Alberti parla di come introdurrà le novità portate dalla riforma Cartabia ai clienti: “Ai mie assistiti come sempre spiegherò ciò che serve per risolvere il loro caso, senza ansie e timori, siamo abituati alle modifiche legislative e ci adegueremo anche questa volta, alcune novità peraltro sono il semplice recepimento di orientamenti giurisprudenziali che già conosciamo”. Per gli avvocati invece ci saranno ricadute? “La mia professione è già da tempo in una fase di cambiamento che però è dettata da altri elementi in primis dalla velocità di cambiamento e di evoluzione della società piuttosto che dei costumi”.
Per maggiori informazioni:
https://www.targatocn.it/2022/12/10/leggi-notizia/argomenti/attualita/articolo/giustizia-ecco-cosa-cambia-con-la-riforma-cartabia-per-cittadini-imprese-e-tribunali-1.html