Dall’amore per la terra e dalla volontà di sostenerla l’imprenditore Marco Domizio ha messo in piedi un nuovo progetto. Tramite la società da lui fondata, Ares Ambiente, ha avviato la costruzione di un impianto di compostaggio che produrrà ammendanti per l’agricoltura a partire da rifiuti organici e FORSU (Frazione Organica del Rifiuto Solido Urbano).
Più comunemente denominato “compost”, l’ammendante è un fertilizzante naturale costituito da sostanze organiche che, miscelate insieme al terreno, ne migliorano le caratteristiche, aumentandone anche la fertilità. Si tratta dunque di un nutrimento naturale per le piante che contribuisce a rendere più ricca la terra e a limitare l’utilizzo di concimi chimici. L’idea di Marco Nicola Domizio è stata quella di produrlo tramite il compostaggio dei rifiuti, estendendo il ciclo di vita dei prodotti di scarto e mettendo di fatto in pratica i principi dell’economia circolare.
Il reimpiego dei rifiuti organici porta a una serie di benefici per l’ambiente e per la società. Innanzitutto potenzia la raccolta differenziata e contribuisce a ridurre la mole complessiva di rifiuti da smaltire, di conseguenza diminuisce l’utilizzo degli impianti di smaltimento finale. Infine, limita la necessità in agricoltura di ricorrere a concimi chimici per fertilizzare i terreni. Mettendo in campo tutta la professionalità, la competenza, l’organizzazione e le migliori tecnologie della sua azienda, Marco Domizio è riuscito a fornire un ottimo esempio di come una singola scelta fatta in nome della sostenibilità porti a una moltitudine di vantaggi.