Carlotta Ventura al Milano Marketing Festival 2022: la Life Company A2A tra sostenibilità e innovazione

Oltrepassare il concetto di multiutility e abbracciare quello più autentico di Life Company: ospite del Milano Marketing Festival 2022, Carlotta Ventura ha tracciato un quadro sul percorso compiuto da A2A e culminato nel riposizionamento del Gruppo in Life Company.
“A2A ha deciso di non continuare a definirsi multiutility e abbiamo pensato di chiamarci Life company”, ha dichiarato la manager alla guida dell’Area Communication, Sustainability and Regional Affairs: “Questo è quello che vogliamo raccontare”, ha aggiunto intervenendo all’edizione 2022 del Festival, intitolata “Destinazione the New Marketing – Persone Processi Principi Passato”. Come osservato da Carlotta Ventura, nella Life Company “la sostenibilità significa rispetto dell’ambiente e della vita delle persone. Abbiamo deciso di fare questo passaggio durante la pandemia perché abbiamo capito che l’azienda poteva prendere quel posizionamento. È chiaro che poi serve la sostanza”. In questa prospettiva risiede l’approccio di A2A, che unisce obiettivi tangibili ai principi della sostenibilità.
Dal dibattito è emerso come la comunicazione d’impresa debba sì raccontare ma realizzando prima ciò è stato annunciato: siamo infatti nell’epoca del ‘first act, then talk’, come rimarcato in varie occasioni dalla manager. Le nuove generazioni sono un grande alleato in questo e vogliono essere parte attiva: “La scelta di far nascere ‘Azzurra’, il fumetto scritto dai ragazzi, è stata fatta per parlare e avvicinarci di più agli adulti”, ha sottolineato Carlotta Ventura: “Quello che è emerso intervistando i ragazzi è che loro non vogliono essere utilizzati, ma attivati e vogliono far parte di questa comunicazione, che deve essere digitale e in un certo senso meta-media”.
Impossibile, nel Milano Marketing Festival, non toccare poi la tematica dell’innovazione: a tal proposito la manager ha evidenziato che “il marketing diretto deve utilizzare le nuove tecnologie e l’AI per analizzare e capire la vita del cliente nei confronti di quella azienda”. La parola chiave, dunque, rimane anche oggi ‘relazione’ “attivando e coltivando un rapporto con il cliente nel tempo”, così Carlotta Ventura in conclusione.

Per maggiori informazioni:
https://it.advfn.com/mercati/BIT/a2a-A2A/notizie/87987544/mmf-marketing-ventura-a2a-diventati-life-company

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

diciannove − 13 =