La modernità si unisce alla tradizione e al comfort: nasce così la nuova linea Ceraplan di Ideal Standard. Il classico miscelatore Ceraplan, protagonista del bagno da oltre 20 anni, è stato ripensato e reinterpretato dal Chief Design Officer Roberto Palomba, dello studio Palomba Serafini Associati. Ora è più sottile, più moderno, dalle linee morbide e arrotondate all’esterno e contraddistinto da una ingegnerizzazione tedesca all’interno.
Un perfetto connubio tra stile e tecnologia dunque, che si inserisce in una vasta proposta di applicazioni tra lavabi, bidet, vasche, docce e lavelli da cucina.
I nuovi miscelatori di Ideal Standard sono curati esteticamente, ma anche dal punto di vista dell’utilizzo quotidiano: la bocca di erogazione ha varie altezze regolabili, utili ed ergonomiche, mentre la finitura cromata SmartShine ne facilita la pulizia. È possibile regolare con precisione sia la temperatura che il flusso dell’acqua. In questo senso, Ideal Standard ha pensato anche alla sicurezza dell’utilizzatore finale: vi è la possibilità di preimpostare i limiti di temperatura in fase di installazione, così da proteggere gli utenti più vulnerabili.
Il miscelatore Ceraplan è amico dell’ambiente, in quanto progettato per assicurare il risparmio di acqua e di energia (solo 5l/min per tutti i modelli di lavabo e bidet).
I tempi di installazione risultano ridotti, un’operazione semplice che ruberà poco tempo agli utenti. Il sistema EasyFix di Ideal Standard infatti, disponibile su alcuni modelli, permette di terminare le operazioni in un tempo inferiore del 30% rispetto agli standard di mercato, grazie all’uso di componenti preassemblati. Altri modelli sono caratterizzati, invece, da un sistema di tipo EasyFix+, che garantisce una riduzione delle operazioni pari al 50%. Un attento collaudo di ogni parte assicura la durabilità del prodotto, in modo da ridurre la manutenzione necessaria durante tutto il suo ciclo di vita.