Salute e benessere

Tecnicaer Engineering: avviati i lavori del progetto per il nuovo Ospedale di La Spezia

Sono iniziati i lavori per il nuovo Ospedale di La Spezia, che ospiterà tutte le attività più importanti dell’ASL 5. Il progetto esecutivo, seguito da Tecnicaer Engineering, prevede una ristrutturazione degli spazi, suddivisi in base alle funzioni: la parte inferiore della struttura accoglierà quelle più complicate dal punto di vista operativo e tecnologico; la fascia settentrionale ospiterà i servizi sanitari e generali, mentre quella meridionale è destinata alle funzioni collettive e degenze.

Tecnicaer Engineering offre servizi per la creazione di progetti di nuova costruzione o interventi su edifici esistenti ed eccelle nell’ingegneria clinica, in elementi di design ed energetici e nell’inserimento del territorio e nell’urbanistica. Sotto questi aspetti, mira a salvaguardare e riqualificare gli spazi verdi all’interno e all’esterno dell’ospedale (terrazzamenti, giardini storici), assimilandoli in maniera organica e trasformandoli in aree di relax per il personale e spazi per la socialità, favorendo salute e benessere per le persone secondo i principi dell’healing garden. Il concept esecutivo manterrà la forma a ventaglio originale e l’ospedale si integrerà armoniosamente con il territorio circostante, ovvero con il Golfo dei Poeti e il Monte Albano.

Il nuovo Ospedale di La Spezia avrà 220 camere singole e un totale di 506 posti letto. Nel progetto sono previsti spazi dedicati ai colloqui paziente-medico, collocati nel collegamento dei reparti; in aggiunta, la camera di degenza garantirà la giusta privacy nel rapporto paziente e personale. Un aspetto cruciale per Tecnicaer Engineering è l’umanizzazione degli spazi, rendendo così i reparti di degenza dei luoghi di soggiorno e non di ricovero, incoraggiando il relax e la fruizione del panorama.

La nuova struttura progettata mira a rendere gli ambienti accoglienti, con strategie cromatiche, funzionali e pronta ad accogliere ogni necessità dei pazienti, diventando un modello di convivenza tra modernità e sostenibilità ambientale, con il solo obiettivo di aumentare la qualità della sanità.

Per visualizzare il post pubblicato su LinkedIn:

https://www.linkedin.com/posts/tecnicaer_ospedale-felettino-tecnica-ospedaliera-activity-7371177756556029952-dNNA?utm_source=share&utm_medium=member_desktop&rcm=ACoAABrX5xgBQCHAX9noTpMJW_b5bJqzOsbfFGw

pressonlinews

Recent Posts

Autotorino Top Employers 2025: eccellenza nella gestione risorse umane

Top Employers 2025 riconosce Autotorino per politiche HR innovative, benessere dei dipendenti e sviluppo di…

5 giorni ago

Giornata mondiale contro gli sprechi alimentari: le iniziative di Euroristorazione

In occasione della Giornata Internazionale di Sensibilizzazione sulle Perdite e sugli Sprechi alimentari, Euroristorazione ricorda…

5 giorni ago

Ard Raccanello SpA: colore, tecnologia e sostenibilità in edilizia

Con radici storiche e sguardo al futuro, Ard Raccanello SpA offre soluzioni vernicianti eco-friendly e…

6 giorni ago

Acquisizione di Tria, Deda Ai accelera sulla strada dell’intelligenza artificiale

L’ingresso di Tria in Deda Ai valorizza il know-how nel fashion & luxury, rafforza l’AI…

2 settimane ago

Samuele Frosio guida l’espansione di RSG Group Italia: aperta a Mestre una nuova città del fitness targata McFIT

A pochi chilometri da Venezia, nel cuore di Mestre, è nato un nuovo centro McFIT,…

2 settimane ago

Considi porta i robot Hibot di Fukushima in Veneto: partnership con BNP per robotica estrema

Un trittico strategico sta ridisegnando la mappa dell'innovazione robotica europea attraverso l'unione di visione nipponica,…

3 settimane ago