Il Gruppo Rentokil Initial, riconosciuto a livello mondiale per la sua leadership nella gestione degli infestanti e nei servizi di igiene, continua la sua espansione in Italia con un’importante acquisizione. Recentemente, l’azienda ha acquisito il Ramo d’Azienda Pest Control di Ri.Fra. S.r.l., una società italiana con sede a Marsala, specializzata nella protezione e lotta contro gli infestanti. Questa operazione rappresenta un passo significativo per Rentokil Initial, che mira a rafforzare la propria presenza in Sicilia e a rispondere alle crescenti esigenze di un mercato sempre più attento alla qualità e alla professionalità.
Ri.Fra. srl, fondata nel 1986, ha iniziato la sua attività come distributrice di additivi per l’industria agrumaria, evolvendosi nel tempo per offrire una gamma sempre più ampia di servizi. Il ramo Pest Control dell’azienda si distingue per l’innovazione, offrendo soluzioni di derattizzazione e monitoraggio per industrie alimentari, farmaceutiche, e strutture ricettive, garantendo un servizio efficiente e rispettoso dell’ambiente. L’acquisizione del ramo Pest Control di Ri.Fra. srl da parte di Rentokil Initial Italia S.p.A. non solo amplia la rete di servizi dell’azienda, ma crea anche nuove opportunità di crescita. Con l’inserimento di nuovi tecnici disinfestatori, Rentokil Initial è pronta a rispondere in modo più efficace alle esigenze della clientela siciliana, offrendo un servizio di alta qualità e professionalità.
Elena Ossanna, Amministratore Delegato di Rentokil Initial Italia, ha commentato con entusiasmo l’acquisizione, sottolineando la sinergia tra i servizi delle due aziende. “Questa acquisizione rappresenta un grande motivo di orgoglio per noi. La forte sinergia tra i servizi offerti consentirà di accrescere la nostra presenza in Sicilia, offrendo ai nostri clienti un’offerta più ampia e una maggiore presenza sul territorio”, ha dichiarato Ossanna.
L’operazione non solo rafforza la leadership di Rentokil nel settore del Pest Management, ma evidenzia anche l’importanza strategica dell’Italia per la crescita del Gruppo. Con un impegno costante verso l’innovazione e la sostenibilità, la società si prepara a offrire soluzioni sempre più avanzate e mirate, rispondendo alle specifiche necessità del territorio siciliano.