Strategie sostenibili e innovazione: il ruolo di PFE S.p.A. nel Gruppo Navest

In un settore in continua evoluzione come il facility management, la sostenibilità e l’innovazione sono diventate essenziali per il successo e la crescita aziendale. Navest Service Industries, holding italiana con una storia di oltre 35 anni, ha abbracciato questa visione investendo in strategie orientate a un futuro sostenibile. Il Gruppo, che opera in ambiti diversificati — dal settore civile a quello industriale, sanitario, alberghiero, energetico e delle costruzioni — vanta un organico di oltre 5.000 dipendenti su tutto il territorio italiano e un fatturato stimato di 150 milioni di euro per la fine del 2024.

Tra le aziende di punta della holding, PFE S.p.A. rappresenta una delle realtà più rilevanti, specializzata in servizi di “hard e soft facility” per il settore civile, sanitario e industriale. La società si distingue per l’adozione di pratiche avanzate in ambito ESG (Environmental, Social, Governance), in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU. Attraverso il metodo “Sustainable Building”, l’azienda si propone di supportare la crescita sostenibile dei clienti con un approccio integrato che valuta le condizioni energetiche e idriche degli edifici, la gestione dei rifiuti, la logistica e la mobilità. Questa metodologia consente a PFE S.p.A. di pianificare azioni specifiche per migliorare le prestazioni sostenibili e ottimizzare le risorse economiche dei clienti, riducendo al contempo l’impatto ambientale.

Il CEO di Navest Giuseppe Alesso ha delineato ambiziosi piani di sviluppo per il Gruppo, che punta a raggiungere 250 milioni di euro di ricavi nei prossimi tre anni attraverso una combinazione di crescita organica e operazioni mirate di M&A (mergers and acquisitions). Al centro della strategia, oltre all’efficienza operativa e alla riorganizzazione delle funzioni corporate, vi è la valorizzazione dei settori chiave legati all’efficientamento energetico e al partenariato pubblico-privato. Il piano industriale include anche un’apertura verso partner finanziari selezionati, capaci di condividere la visione industriale e sostenibile dell’azienda.

Per maggiori informazioni:

https://navest.it/wp-content/uploads/2024/11/Corriere_Pfe_pag44_11.11.24.pdf

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

7 + 15 =