Aziende

Manfredi Barbera: prima in Sicilia a ottenere il “Made green in Italy”

Dopo aver celebrato il suo 130° anniversario, i Premiati Oleifici Barbera ottengono un ulteriore riconoscimento: sono i primi in Sicilia a ricevere la certificazione “Made green in Italy” dal Ministero dell’Ambiente. Questo traguardo sottolinea il forte impegno dell’azienda verso pratiche produttive sostenibili e la trasparenza nella comunicazione della sostenibilità dei propri prodotti.

All’interno dell’evento “Oro Sicilia”, che si è tenuto presso il Bialp Theatre in piazza Santuario, Manfredi Barbera, CEO dei Premiati Oleifici Barbera, parlerà del percorso di successo dell’azienda nel panel “Il ruolo dei produttori olivicoli nella filiera green”, parte del Cous Cous Fest. Grazie alla collaborazione con l’Op Oro Sicilia e al frantoio sperimentale fornito dall’azienda, i partecipanti potranno osservare la molitura delle olive provenienti dal campo sperimentale di Zagaria, gestito dal Libero Consorzio Comunale di Enna, dove si coltivano oltre 400 varietà di olive rappresentative del germoplasma mondiale.

Uniremo le olive di diverse parti del mondo – ha affermato Manfredi Barberaper creare un olio unico, l’Olio della Pace, che simboleggia solidarietà, biodiversità e inclusione. Desidero esprimere un ringraziamento speciale al commissario straordinario Carmela Madonia per la sua preziosa collaborazione”.

Questa iniziativa non è solo un momento di celebrazione, ma un’opportunità per riflettere sull’importanza della biodiversità e della salvaguardia ambientale. L’Olio della Pace, realizzato con olive provenienti da tutto il mondo, intende lanciare un messaggio universale di armonia tra le nazioni.

La partecipazione al Cous Cous Fest evidenzia ulteriormente come cultura, tradizione e innovazione possano intersecarsi, dimostrando che l’agricoltura sostenibile può essere un ponte tra il passato e il futuro. Con questa nuova certificazione, Barbera rafforza la propria posizione di leadership nel settore olearo siciliano e italiano, continuando a investire in pratiche sempre più ecologiche e inclusive.

pressonlinews

Recent Posts

Autotorino Top Employers 2025: eccellenza nella gestione risorse umane

Top Employers 2025 riconosce Autotorino per politiche HR innovative, benessere dei dipendenti e sviluppo di…

5 giorni ago

Giornata mondiale contro gli sprechi alimentari: le iniziative di Euroristorazione

In occasione della Giornata Internazionale di Sensibilizzazione sulle Perdite e sugli Sprechi alimentari, Euroristorazione ricorda…

5 giorni ago

Ard Raccanello SpA: colore, tecnologia e sostenibilità in edilizia

Con radici storiche e sguardo al futuro, Ard Raccanello SpA offre soluzioni vernicianti eco-friendly e…

7 giorni ago

Tecnicaer Engineering: avviati i lavori del progetto per il nuovo Ospedale di La Spezia

Sono iniziati i lavori per il nuovo Ospedale di La Spezia, che ospiterà tutte le…

2 settimane ago

Acquisizione di Tria, Deda Ai accelera sulla strada dell’intelligenza artificiale

L’ingresso di Tria in Deda Ai valorizza il know-how nel fashion & luxury, rafforza l’AI…

2 settimane ago

Samuele Frosio guida l’espansione di RSG Group Italia: aperta a Mestre una nuova città del fitness targata McFIT

A pochi chilometri da Venezia, nel cuore di Mestre, è nato un nuovo centro McFIT,…

2 settimane ago