Ellek Automazioni celebra 25 anni di innovazione e crescita

Ellek Automazioni, leader nella produzione di automazione elettrica ed elettronica industriale, ha recentemente festeggiato 25 anni di attività con una grande festa nel suggestivo borgo di Monte del Gesso a Ventoso. L’evento è stato dedicato ai collaboratori e alle loro famiglie, che con il loro impegno hanno contribuito a scrivere la storia dell’azienda di Arceto.

Fondata nel settore della ceramica, la società ha adottato nel corso degli anni una strategia di diversificazione che le ha permesso di espandersi in numerosi altri settori industriali. Oggi, oltre alla ceramica, l’azienda opera nei settori alimentare, agroalimentare, plastica, siderurgica, depurazione delle acque e recupero energetico. Questo approccio diversificato ha consolidato la posizione di Ellek come un punto di riferimento nel panorama dell’automazione industriale.

La chiave del successo di Ellek Automazioni risiede nella sua costante propensione all’innovazione. Gli investimenti in tecnologia, ricerca e sviluppo e la crescita dei collaboratori sono stati fondamentali per migliorare la competitività dell’azienda sia sui mercati nazionali che internazionali. I soci fondatori – Stefano Bonacini, Giuliano Casali, Ivan Castagnetti, Mirco Codeluppi, Paolo Costi e Fabrizio Gambarelli – hanno sempre privilegiato una politica di investimento a lungo termine, consapevoli che solo attraverso l’innovazione si può garantire una crescita sostenibile.

Con un fatturato di circa sette milioni di euro e una cinquantina di collaboratori, Ellek Automazioni continua a essere un attore principale nel suo settore. La sua capacità di progettare e realizzare tecnologie all’avanguardia per l’automazione industriale è riconosciuta e apprezzata da una vasta clientela.

Un aspetto fondamentale della strategia di Ellek Automazioni è la formazione e il reclutamento di personale altamente qualificato. A tal fine, l’azienda ha instaurato da diversi anni collaborazioni con numerosi istituti scolastici superiori di Scandiano, Reggio e Sassuolo. Queste partnership non solo garantiscono un flusso costante di nuovi talenti, ma contribuiscono anche a mantenere l’azienda al passo con le più recenti innovazioni tecnologiche.

Festeggiare 25 anni di attività insieme a tutti i nostri collaboratori ci rende particolarmente orgogliosi e felici”, ha dichiarato il Socio Fondatore Giuliano Casali: “A tutti loro esprimiamo la nostra riconoscenza per il contributo fattivo alla continua crescita dell’azienda.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9 + 14 =