Masoni Becciu: L’Olivicoltura di Villacidro Tra Passione e Eccellenza

Nell’idilliaco contesto di Villacidro, l’azienda olivicola Masoni Becciu emerge come un esempio fulgido di dedizione, innovazione e qualità. In soli 15 anni, questa realtà guidata dalla visione di Valentina Deidda e Nicola Solinas ha saputo scalare le classifiche, diventando un punto di riferimento nel panorama olivicolo mondiale. Questa storia non è solo quella di un’azienda che produce olio, ma di un sogno realizzato grazie alla passione e all’impegno senza riserve.

La genesi di dell’azienda si radica nell’intuito di Valentina e Nicola, entrambi agronomi, che hanno saputo vedere oltre il valore agricolo dei terreni ereditati dai genitori di Valentina. Con un approccio che fonde tradizione e innovazione, hanno trasformato 5 ettari di terra in un vero e proprio laboratorio di eccellenza olivicola, espandendosi fino a 65 ettari di coltivazioni dedicate. La loro produzione, partita da 1000 litri annui, oggi raggiunge i 50.000 litri, testimoniando una crescita esponenziale e un successo che si riflette non solo nei numeri ma anche nella qualità indiscussa dei loro prodotti.

Il cuore pulsante di Masoni Becciu batte grazie a un’offerta variegata che spazia attraverso quattro tipi di olio biologico e una selezione di olive da tavola. Tra questi, spiccano il blend Cuncordu, l’Alphabetum e lo Spiritu Santu, oltre al classico Masoni Becciu. Ogni prodotto è frutto di una scrupolosa selezione delle varietà di olive più pregiate del territorio, come le nere di Villacidro, le Bosane, le Semidana e le Gonnosfanadiga. Questa attenzione alla qualità si traduce in sapori intensi e decisi, caratteristiche che hanno permesso all’azienda di collezionare premi e riconoscimenti a livello nazionale e internazionale.

L’ultimo di questi riconoscimenti, il premio “Il Magnifico” ricevuto a Firenze, ha confermato l’azienda come produttore del miglior olio d’Europa. Un traguardo notevole, che vede il loro Alphabetum prevalere in un confronto serrato con centinaia di concorrenti provenienti da tutto il continente. Questo successo non è solo un merito dell’azienda, ma anche una dedica commovente a tutte le persone che affrontano sfide personali, rappresentato dalla battaglia vinta da Valentina contro un grave problema di salute.

Oltre alla produzione di olio, Masoni Becciu si è aperta al turismo rurale, diventando una destinazione per appassionati e curiosi da tutto il mondo, in particolare per un pubblico giapponese affascinato dalla cultura olivicola italiana. Questa apertura al mondo non solo ha ampliato gli orizzonti commerciali dell’azienda, ma ha anche creato un ponte culturale, promuovendo lo scambio e l’apprendimento tra diverse tradizioni.

Masoni Becciu è più di un’azienda olivicola: è la dimostrazione che, con passione, dedizione e un solido legame con le proprie radici, è possibile raggiungere vette di eccellenza riconosciute a livello mondiale. Il percorso di Valentina e Nicola insegna che dietro ogni grande successo c’è sempre una grande storia umana, fatta di sfide, impegno e, soprattutto, di amore per la propria terra.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

9 − tre =