Tecnologia

Alessandro Benetton su LinkedIn: il mondo oggi tra disciplina e gratificazione istantanea

È a LinkedIn che Alessandro Benetton ultimamente ha affidato alcune sue riflessioni, legate alla sfera professionale, all’imprenditorialità ma anche più in generale al mondo di oggi che avanza rapidamente, grazie anche allo sviluppo tecnologico, modificando le nostre abitudini. In uno dei post più recenti, ad esempio, invita i suoi lettori a riflettere proprio su come la tecnologia influisca sulle nostre vite. E in particolare se, quanto e come altera la nostra percezione delle cose, spingendoci inconsciamente “a essere meno pazienti e disciplinati nella conduzione della vita”.

Basti pensare a come oggi sia facile cercare una risposta immediata ai nostri bisogni: “Possiamo effettuare acquisti online e ricevere i prodotti in tempi rapidi, anzi rapidissimi. Possiamo consumare prodotti audio e video ogni volta che vogliamo, avendo sempre tutto a portata di clic. La tecnologia ha indubbiamente accelerato questo processo”. Quello che si chiede Alessandro Benetton è quanto questo abbia portato a cercare quella “gratificazione istantanea”, quel “volere tutto e subito” che siamo portati a inseguire.

Il business e lo sport mi hanno invece insegnato che di istantaneo non esiste nulla, o comunque che per ottenere risultati di lungo termine servono disciplina e costanza”, scrive nel post. “È importante godersi anche il viaggio, ovviamente, oltre ai risultati. Ma le cose belle nella vita, i veri traguardi, richiedono impegno e hanno il loro tempo. In ufficio come in allenamento, al lavoro come tra le onde”: in quest’ottica invece social media, notifiche costanti e l’accesso immediato a una quantità infinita di informazioni possono distoglierci dal nostro focus e danneggiare la produttività.

Penso sia dunque importante stabilire limiti e adottare una mentalità critica nell’uso della tecnologia, in modo da poterne trarre vantaggio senza esserne dipendenti”, spiega Alessandro Benetton augurando infine ai suoi followers di “apprezzare il valore di rallentare, di resistere alle tentazioni della gratificazione istantanea”.

pressonlinews

Recent Posts

Autotorino Top Employers 2025: eccellenza nella gestione risorse umane

Top Employers 2025 riconosce Autotorino per politiche HR innovative, benessere dei dipendenti e sviluppo di…

5 giorni ago

Giornata mondiale contro gli sprechi alimentari: le iniziative di Euroristorazione

In occasione della Giornata Internazionale di Sensibilizzazione sulle Perdite e sugli Sprechi alimentari, Euroristorazione ricorda…

5 giorni ago

Ard Raccanello SpA: colore, tecnologia e sostenibilità in edilizia

Con radici storiche e sguardo al futuro, Ard Raccanello SpA offre soluzioni vernicianti eco-friendly e…

6 giorni ago

Tecnicaer Engineering: avviati i lavori del progetto per il nuovo Ospedale di La Spezia

Sono iniziati i lavori per il nuovo Ospedale di La Spezia, che ospiterà tutte le…

2 settimane ago

Acquisizione di Tria, Deda Ai accelera sulla strada dell’intelligenza artificiale

L’ingresso di Tria in Deda Ai valorizza il know-how nel fashion & luxury, rafforza l’AI…

2 settimane ago

Samuele Frosio guida l’espansione di RSG Group Italia: aperta a Mestre una nuova città del fitness targata McFIT

A pochi chilometri da Venezia, nel cuore di Mestre, è nato un nuovo centro McFIT,…

2 settimane ago