I rifiuti che al proprio interno contengono un’elevata concentrazione di sostanze inquinanti vengono classificati come pericolosi, e lo stesso avviene per i rifiuti che il legislatore ritiene tali per origine. In Ares Ambiente, società fondata da Marco Domizio, lo smaltimento e il trasporto dei rifiuti pericolosi si effettua nel totale rispetto delle normative vigenti.
Le caratteristiche di pericolosità legate ai rifiuti sono indicate nel Regolamento (UE) n. 1357/2014, il quale stabilisce che quelli riportati nei codici EER (Elenco Europeo Rifiuti) – EER seguito da asterisco (*) sono da ritenersi pericolosi, e devono essere identificati con apposite etichette. Il servizio offerto dall’azienda, di cui Marco Nicola Domizio è fondatore, comprende l’intero processo di smaltimento e trasporto, ed include una serie di servizi accessori come la possibilità di fornire al cliente imballaggi che rispettino la normativa ADR (Accord Dangeruses Route). Ares Ambiente si fa carico di organizzare il recupero e lo smaltimento ed invia, se richiesto dal cliente, per la micro-raccolta, i propri mezzi allestiti in ADR a ritirare i rifiuti. Tra gli altri servizi accessori interessanti, messi a disposizione dall’azienda fondata da Marco Domizio, quello che dà la possibilità di noleggiare cassoni scarrabili da 5 a 30 M³ per lo stoccaggio presso il detentore e/o il produttore di rifiuti.