La parola chiave del 2023 per i Comuni è “fare rete”: Stefano De Capitani, presidente di Municipia S.p.A., lo spiega in un podcast del Gruppo Engineering parlando delle nuove sfide a cui sono chiamati a rispondere oggi, anche in relazione all’attuazione dei progetti del PNRR e al rispetto delle tempistiche previste. Tra queste la trasformazione digitale. Per quanto negli ultimi anni ci sia una maggior consapevolezza su come il digitale possa significativamente contribuire nel garantire servizi pubblici sempre più efficienti e sostenibili, importante è che i Comuni sviluppino strategie basate su una vision a medio-lungo termine superando la fase emergenziale in cui sono stati costretti a muoversi in questi ultimi anni a causa della pandemia e delle problematiche socio-economiche che ne sono seguite.
In questo quadro si inseriscono i progetti del PNRR e le sfide che si aprono oggi per i Comuni: la digitalizzazione dei servizi pubblici, la mancanza di personale adeguatamente preparato all’interno degli Enti, l’aggiornamento delle competenze, la capacità di amplificare i benefici dei fondi europei sui territori. Municipia S.p.A., come sottolinea il presidente Stefano De Capitani nel corso del podcast, lo appura quotidianamente operando al fianco di Comuni di ogni dimensione nel percorso di digital transformation.
“Fare squadra” diventa quindi fondamentale per riuscire a realizzare i progetti del PNRR nei tempi stabiliti e non sprecare i fondi: attraverso il partenariato pubblico-privato si possono colmare lacune progettuali, di competenze e finanziarie e superare quindi quegli ostacoli che frenano “la corsa all’innovazione”. È questa la prospettiva che le governance locali hanno il compito di abbracciare, come osserva Stefano De Capitani, per disegnare “un cammino di sviluppo delle città socialmente equo, sostenibile, inclusivo e resiliente dando risposte concrete alle nuove esigenze dei cittadini”.
Per ascoltare il podcast: