“Mappe del Futuro”: è questo il titolo della webserie realizzata dall’Università Luiss Guido Carli in collaborazione con Acea e “Corriere della Sera”. Il lancio è avvenuto lo scorso 27 settembre presso The Dome, nel campus Luiss di Viale Romania. Erano presenti diversi ospiti, tra cui il Rettore dell’Ateneo Andrea Prencipe e il Direttore Generale Giovanni Lo Storto.
Le tematiche affrontate nella webserie sono diverse, ma tutte attuali e di grande interesse: si parla infatti di innovazione, sostenibilità, diversity&inclusion e risorse idriche.
“Provare a delineare il mondo che verrà con un’attenzione crescente alla sostenibilità è per Luiss uno degli obiettivi più importanti, come dimostrano il nostro posizionamento tra i 25 Atenei più sostenibili al mondo nella classifica Green Metrics, i programmi dei nostri Corsi di Laurea e le attività di ricerca svolte dai nostri Centri ed Osservatori”, ha commentato il Rettore Andrea Prencipe presentando l’iniziativa. “Mappe del Futuro è un progetto ambizioso che non solo va in questa direzione, ma si spinge oltre. Con Acea e Corriere della Sera cerchiamo infatti di accompagnare il cambiamento per guardare a una società più inclusiva e sostenibile”.
In Luiss la contaminazione e lo scambio di idee e competenze sono da sempre coltivati in un clima di grande apertura: lo ha ricordato anche il Direttore Generale, facendo riferimento alle tante collaborazioni che vengono incoraggiate e intraprese all’interno dell’Ateneo. Il coinvolgimento degli studenti è importante per coltivare insieme un futuro in cui scienza e tecnologia siano al servizio della sostenibilità e al centro delle smart city.
Per maggiori informazioni: