La nascita dei figli, la partecipazione all’IRONMAN, la prima pubblicazione: sono giornate uniche e indimenticabili, punti di arrivo che in realtà sono inizi di una storia ben più grande. Col passare del tempo c’è il desiderio di riviverli con più consapevolezza e una nuova maturità: di questo e di tante altre esperienze di vita si è parlato durante l’evento “Storie di Traiettoria”, organizzato da Mondadori e dal team di Alessandro Benetton in occasione dell’uscita del libro scritto dall’imprenditore, intitolato proprio “La Traiettoria”. La tavola rotonda si è tenuta il 9 maggio presso il 21Wol di Milano.
Accanto ad Alessandro Benetton sono intervenuti alcuni giovani talenti che hanno raccontato le loro personali traiettorie: da dove sono partiti, i momenti di svolta, dove stanno andando. Si tratta di Claudio Marchisio, ex calciatore, Francesca Presentini (in arte Fraffrog), illustratrice, youtuber e imprenditrice, Melissa Greta Marchetto, conduttrice televisiva e radiofonica, e Giuseppe Bertuccio d’Angelo, reporter e youtuber.
L’obiettivo dell’incontro? Seguendo il filo rosso delle citazioni presenti nel libro, intrecciare diverse traiettorie per trarne spunto ed ispirazione.
“Un prete mi ha insegnato filosofia: Don Tarcisio. Aveva la capacità di dare sempre una interpretazione olistica alle cose, di guardarle nel loro insieme”, ha spiegato l’imprenditore alla guida di 21Invest. È tra i tanti aneddoti raccontati nel libro, tra le tante persone che hanno inevitabilmente plasmato la sua traiettoria.
Dalla discussione è emersa l’importanza dell’incoscienza, che però deve essere supportata da una buona base di preparazione: questi due elementi, insieme, danno la forza per uscire dalla propria zona di comfort. Dalle sfide nascono così nuove opportunità.
È importante inoltre, a prescindere dal contesto famigliare da cui si proviene, trovare la propria strada e percorrerla da soli, con le proprie forze: “Bisogna essere molto forti per mostrare le proprie debolezze”, scrive Alessandro Benetton nel libro. “Uno può nascere con dei privilegi, ma è comunque qualcosa che ti devi riconquistare. Se vuoi essere felice alla fine, devi essere autosufficiente e consapevole che sei tu l’artefice della tua fortuna”.
Dalla tavola rotonda è emerso infine un ultimo elemento da non sottovalutare: l’importanza dell’istinto. Ascoltarsi e darsi fiducia è fondamentale per arrivare in luoghi inaspettati, che spesso si rivelano essere la giusta strada, la giusta traiettoria da seguire.
Per visualizzare il video dell’evento:
https://www.youtube.com/watch?v=7GmG-U1Ckys