Aziende

Paolo Gallo nel CdA di Picarro Inc.: Italgas rafforza la partnership in ottica decarbonizzazione

“L’innovazione tecnologica e la trasformazione digitale sono i principali abilitatori del nostro percorso di crescita e di decarbonizzazione dell’economia”: queste le parole di Paolo Gallo, Amministratore Delegato di Italgas, a commento della nuova partnership con Picarro Inc., start-up tecnologica e leader mondiale nel settore della sensoristica applicata al monitoraggio delle reti gas. La società americana è specializzata nelle tecnologie destinate alle rilevazioni estremamente sensibili, come le misurazioni ambientali sulla concentrazione di inquinanti atmosferici pericolosi o l’individuazione di impurità negli ambienti dedicati alla produzione di semiconduttori.
Italgas, attraverso un esborso di 15 milioni di dollari, ha acquisito una partecipazione di minoranza del capitale di Picarro Inc. L’operazione ha inoltre comportato l’ingresso di Paolo Gallo nel Consiglio di Amministrazione della società USA.
“Con questa operazione rafforziamo una partnership strategica che negli ultimi anni ci ha permesso di rendere più efficace ed efficiente l’attività di monitoraggio dei nostri 74.000 chilometri di reti in Italia”, ha commentato l’AD. “Con Picarro potremo supportare in maniera ancora più determinante il percorso di decarbonizzazione del nostro settore, attraverso la misurazione e, quindi, la riduzione delle emissioni climalteranti, in linea con gli obiettivi fissati dall’UE”.
Come riportato nel comunicato ufficiale di Italgas, “la presenza nell’azionariato di Picarro come unico partner industriale (gli altri soci sono i fondatori e fondi di venture capital) permetterà alla società di contribuire all’ulteriore sviluppo della soluzione tecnologica per la misurazione delle emissioni fuggitive di metano, ormai al centro degli obiettivi europei per la decarbonizzazione”.
Italgas prevede di ridurre del 30% suddette emissioni al 2027, anche grazie all’impiego sempre più capillare della tecnologia Picarro, che ha confermato già in passato la sua validità in termini di rapidità di esecuzione, accuratezza e ampiezza delle aree sottoposte a controllo.

Samuele

Recent Posts

Autotorino Top Employers 2025: eccellenza nella gestione risorse umane

Top Employers 2025 riconosce Autotorino per politiche HR innovative, benessere dei dipendenti e sviluppo di…

5 giorni ago

Giornata mondiale contro gli sprechi alimentari: le iniziative di Euroristorazione

In occasione della Giornata Internazionale di Sensibilizzazione sulle Perdite e sugli Sprechi alimentari, Euroristorazione ricorda…

5 giorni ago

Ard Raccanello SpA: colore, tecnologia e sostenibilità in edilizia

Con radici storiche e sguardo al futuro, Ard Raccanello SpA offre soluzioni vernicianti eco-friendly e…

6 giorni ago

Tecnicaer Engineering: avviati i lavori del progetto per il nuovo Ospedale di La Spezia

Sono iniziati i lavori per il nuovo Ospedale di La Spezia, che ospiterà tutte le…

2 settimane ago

Acquisizione di Tria, Deda Ai accelera sulla strada dell’intelligenza artificiale

L’ingresso di Tria in Deda Ai valorizza il know-how nel fashion & luxury, rafforza l’AI…

2 settimane ago

Samuele Frosio guida l’espansione di RSG Group Italia: aperta a Mestre una nuova città del fitness targata McFIT

A pochi chilometri da Venezia, nel cuore di Mestre, è nato un nuovo centro McFIT,…

2 settimane ago