Società

Stefano De Capitani: connettività, digitalizzazione e sostenibilità, le nuove sfide da vincere

È il Presidente di Municipia S.p.A. Stefano De Capitani, in un post sui suoi profili social, a porre l’attenzione su alcune delle sfide più importanti per il Paese. La digitalizzazione, la connettività, la sostenibilità sono obiettivi fondamentali da raggiungere nei prossimi anni. Per farlo, secondo il Presidente di Municipia S.p.A., società del Gruppo Engineering, è necessario mettere al centro la parola “Cloud”: adottare una infrastruttura digitale di questo tipo nella Pubblica Amministrazione significa infatti “migliorare e semplificare i servizi ai cittadini e alle imprese rendendoli più accessibili ed efficienti” ma anche “garantire la protezione dei dati e la riduzione dei costi della gestione amministrativa”. L’abbattimento delle spese, come scrive Stefano De Capitani, permetterà agli enti locali “di poter contare su una ridistribuzione delle risorse risparmiate per offrire un numero di servizi maggiore e di migliore qualità alla popolazione”. In questo contesto dunque assume grande importanza (ed è altrettanto auspicabile nella realizzazione) quanto annunciato dal Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale Vittorio Colao, ovvero che entro il 2026 l’80% dei principali servizi pubblici dovrà essere erogato in formato digitale e che il 75% delle PA dovrà utilizzare servizi cloud: “Un obiettivo che non può che essere condiviso”.
Numerosi i benefici sociali che potrebbero ottenere le amministrazioni pubbliche percorrendo questa direzione: “Maggiore inclusione, maggiore soddisfazione, minore difficoltà di accesso, migliore riscontro economico”. È quindi quanto mai necessario, come spiega Stefano De Capitani, agire sull’infrastruttura digitale perché altrimenti il rischio è di spostare il problema su un altro livello senza aver modo di risolverlo.
La realizzazione di piattaforme digitali e di progetti attraverso il partenariato pubblico-privato rappresentano quindi la “chiave di svolta” per il processo di innovazione: “La trasformazione degli enti locali, fra cui i Comuni, deve partire da sinergie che vedono impegnati, appunto, il pubblico e il privato, e realtà come Municipia, che diventano, in questa prospettiva, fondamentali per il supporto strategico e fattivo – in termini di ausilio di figure professionali, esperienza qualificata e team strutturati – per questa trasformazione”.
Per il Presidente Stefano De Capitani occorre dunque rivolgere “lo sguardo e le energie verso lo sviluppo di una infrastruttura nazionale che vada a garantire servizi cloud e a offrire a cittadini e imprese tutti i vantaggi del digitale. Ricordiamoci che la trasformazione digitale è quella che permette alle città di rigenerarsi e ai cittadini di avere servizi sempre più calati sui propri bisogni”.

pressonlinews

Recent Posts

Autotorino Top Employers 2025: eccellenza nella gestione risorse umane

Top Employers 2025 riconosce Autotorino per politiche HR innovative, benessere dei dipendenti e sviluppo di…

5 giorni ago

Giornata mondiale contro gli sprechi alimentari: le iniziative di Euroristorazione

In occasione della Giornata Internazionale di Sensibilizzazione sulle Perdite e sugli Sprechi alimentari, Euroristorazione ricorda…

5 giorni ago

Ard Raccanello SpA: colore, tecnologia e sostenibilità in edilizia

Con radici storiche e sguardo al futuro, Ard Raccanello SpA offre soluzioni vernicianti eco-friendly e…

6 giorni ago

Tecnicaer Engineering: avviati i lavori del progetto per il nuovo Ospedale di La Spezia

Sono iniziati i lavori per il nuovo Ospedale di La Spezia, che ospiterà tutte le…

2 settimane ago

Acquisizione di Tria, Deda Ai accelera sulla strada dell’intelligenza artificiale

L’ingresso di Tria in Deda Ai valorizza il know-how nel fashion & luxury, rafforza l’AI…

2 settimane ago

Samuele Frosio guida l’espansione di RSG Group Italia: aperta a Mestre una nuova città del fitness targata McFIT

A pochi chilometri da Venezia, nel cuore di Mestre, è nato un nuovo centro McFIT,…

2 settimane ago