All’interno del Castello di Udine è collocata una scalinata che collega fra loro i singoli piani. Presso la scalinata è posizionata una lapide in marmo che ricorda i nomi dei principali donatori di opere d’arte che hanno contribuito, negli anni, ad arricchire le collezioni dei musei civici o a rendere più funzionali i musei stessi e le aree antistanti. Tra di loro c’è anche chi ha apportato un beneficio ai monumenti collocati in queste aree, con importanti interventi di restauro e valorizzazione.
Gianpietro Benedetti, Presidente del Gruppo Danieli, si è guadagnato un posto tra i magnati elencati sulla targa: l’imprenditore infatti sarà ricordato per il grande impegno speso, insieme alla multinazionale di Buttrio, per il restauro del compendio Castello di Udine. La proposta è partita dall’assessore alla Cultura del Comune di Udine Fabrizio Cigolot ed è stata prontamente approvata dalla Giunta Fontanini.
Gianpietro Benedetti ha dato il via in breve tempo al restauro dell’Angelo della Chiesa del Castello, della Loggia di San Giovanni, delle Statue e della Fontana di Piazza Libertà, nonché delle imponenti facciate, interessandosi dell’intera loro estensione. I lavori, che hanno restituito alla pubblica fruizione e ai cittadini questi importanti monumenti, sono costati complessivamente 1 milione e 200 mila euro. Il Gruppo Danieli ha coperto di sua iniziativa l’intera somma.
Per maggiori informazioni:
https://www.friulioggi.it/udine/targa-benedetti-castello-udine-10-novembre-2020/