È stata introdotta lo scorso settembre in via sperimentale presso alcune scuole primarie di Olgiate Comasco la mensa fai da te di Serenissima Ristorazione. Nonostante le perplessità iniziali, l’iniziativa è stata accolta con grande entusiasmo dai diretti interessati, i bambini e le bambine.
Invece di essere serviti al tavolo, gli alunni e le alunne si recano al bancone per ritirare il piatto porzionato e, una volta terminato, si recano ai bidoni della raccolta differenziata per gettare i residui del pasto. Così facendo, hanno la possibilità di gustarsi il pranzo caldo e secondo i loro tempi. A differenza di quanto accadeva con il sistema di refezione tradizionale che li costringeva ad affrettarsi prima dell’arrivo del secondo, adesso possono mangiare con tutta calma. Ciò che sembrano apprezzare particolarmente è il fatto che tale modalità li faccia sentire più grandi. Uno degli obiettivi principali dell’iniziativa era proprio quello di responsabilizzarli. Con la mensa self-service, il momento del pasto diventa un’occasione per sviluppare l’autonomia, imparando a gestire da soli il pasto, sempre sotto l’attenta supervisione degli insegnanti e delle insegnanti e del personale della ditta incaricata del servizio.
“Piace perché li fa sentire più grandi nel servirsi da soli, mentre a casa di solito i genitori non lasciano questi piccoli margini di autonomia – ha commentato il Sindaco di Olgiate Comasco Simone Moretti – È una presa di responsabilità che i bambini apprezzano”. Pure il Vicesindaco e assessore all’istruzione Paola Vercellini ha elogiato il nuovo servizio mensa. “Il self service piace e funziona – ha dichiarato – I bambini sono contenti, anche i piccoli. Un po’ tutti avevamo qualche preoccupazione nell’estendere la novità agli alunni delle prime classi, invece la sperimentazione è andata bene. Lo conferma anche il report della commissione mensa, dal quale si evince che il self-service è molto apprezzato dai bambini che si sentono in questo modo parte attiva e coinvolti nello sparecchiamento. I tempi delle due turnazioni vengono rispettati, anzi meglio. Dopo i primi mesi di sperimentazione, per docenti e bambini, la nuova modalità di porzionamento dei pasti risulta efficace”.
Oltre ai 350 alunni della scuola primaria di via San Gerardo e del plesso di via Repubblica, dove il servizio è partito a settembre, a gennaio la mensa fai da te di Serenissima Ristorazione sarà offerta anche nella scuola primaria di Somaino.
Per maggiori informazioni: