Aziende

PharmaNutra: crescita e innovazione nel settore della nutrizione e salute

PharmaNutra, l’azienda farmaceutica pisana fondata dai fratelli Andrea e Roberto Lacorte, ha messo a segno un importante traguardo nel primo semestre del 2024, con risultati positivi che evidenziano una crescita sia in Italia che all’estero. Specializzata in integratori nutrizionali a base di minerali e in dispositivi medici per muscoli e articolazioni, PharmaNutra si sta affermando sempre più come leader nel settore, grazie a un incremento dei ricavi delle vendite del 13% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente e a un margine operativo lordo del 28,4%.

Il Chief Operating Officer, Carlo Volpi, ha commentato che il rallentamento registrato nel primo trimestre era legato a fattori congiunturali già superati, e che l’azienda ha recuperato il trend di crescita atteso. I risultati del secondo trimestre sono stati ancora più incoraggianti, con un aumento del 36,3% nei ricavi delle vendite e un sorprendente incremento del 127% del margine operativo lordo rispetto al trimestre precedente. Questi numeri suggeriscono prospettive solide e rassicuranti per il futuro.

In termini di espansione, PharmaNutra sta concentrando i suoi sforzi sul mercato americano, malgrado le sfide iniziali legate agli investimenti per strutturare la filiale di Miami. Parallelamente, sono in fase di implementazione anche le attività in Spagna e si attende un ulteriore sviluppo con la linea Cetilar Nutrition. Un aspetto cruciale per l’azienda è l’investimento in ricerca e sviluppo, che le permette di introdurre prodotti innovativi e scientificamente validi. Tra le novità attese entro la fine dell’anno ci sono le vitamine D3 e B12 sucrosomiali, sviluppate utilizzando una tecnologia all’avanguardia che ne migliora l’assorbimento nell’organismo. Queste vitamine saranno presentate al Cphi Europe, la fiera più importante del settore farmaceutico, dando l’opportunità di consolidare la presenza globale di PharmaNutra.

Dal punto di vista finanziario, i dati delle vendite mostrano un aumento dell’6% sul mercato italiano, con ricavi che raggiungono i 47,5 milioni di euro nei primi sei mesi dell’anno, mentre i mercati esteri hanno registrato un incremento del 31%, arrivando a 18,6 milioni di euro. Questo successo è attribuito all’incremento delle vendite di linee di prodotti come Apportal, Cetilar e Sideral.

Con questi risultati, PharmaNutra non solo conferma le potenzialità del suo attuale portafoglio prodotti, ma dimostra anche la validità della propria strategia di crescita. Guardando al futuro, l’azienda si propone di continuare a evolversi e ad espandere la sua influenza nei mercati internazionali, mantenendo sempre un forte impegno nella qualità e nell’innovazione dei prodotti per la salute e il benessere.

pressonlinews

Recent Posts

Autotorino Top Employers 2025: eccellenza nella gestione risorse umane

Top Employers 2025 riconosce Autotorino per politiche HR innovative, benessere dei dipendenti e sviluppo di…

5 giorni ago

Giornata mondiale contro gli sprechi alimentari: le iniziative di Euroristorazione

In occasione della Giornata Internazionale di Sensibilizzazione sulle Perdite e sugli Sprechi alimentari, Euroristorazione ricorda…

6 giorni ago

Ard Raccanello SpA: colore, tecnologia e sostenibilità in edilizia

Con radici storiche e sguardo al futuro, Ard Raccanello SpA offre soluzioni vernicianti eco-friendly e…

7 giorni ago

Tecnicaer Engineering: avviati i lavori del progetto per il nuovo Ospedale di La Spezia

Sono iniziati i lavori per il nuovo Ospedale di La Spezia, che ospiterà tutte le…

2 settimane ago

Acquisizione di Tria, Deda Ai accelera sulla strada dell’intelligenza artificiale

L’ingresso di Tria in Deda Ai valorizza il know-how nel fashion & luxury, rafforza l’AI…

2 settimane ago

Samuele Frosio guida l’espansione di RSG Group Italia: aperta a Mestre una nuova città del fitness targata McFIT

A pochi chilometri da Venezia, nel cuore di Mestre, è nato un nuovo centro McFIT,…

2 settimane ago