Trasporti

Bosch, Markus Heyn: innovazione e crescita nel settore dei veicoli commerciali

Il trasporto merci è una colonna portante dell’economia globale, e la sua evoluzione verso una maggiore sostenibilità è cruciale per affrontare le sfide ambientali del nostro tempo. In questo contesto, Bosch si sta affermando come un attore chiave, guidando la transizione dei veicoli commerciali verso soluzioni di propulsione alternative.

L’azienda, rinomata per la sua expertise tecnologica, sta ampliando il proprio portafoglio di prodotti e soluzioni dedicate a camion e furgoni. La strategia dell’azienda si basa su un principio fondamentale: la neutralità tecnologica. “La transizione dei veicoli commerciali verso sistemi di propulsione alternativi avrà successo solo se manterremo la neutralità tecnologica e continueremo a sviluppare tutte le tipologie di sistemi di propulsione e a renderle più efficienti,” ha dichiarato Markus Heyn, membro del Consiglio di amministrazione di Bosch e Presidente del settore di business Mobility, durante l’IAA Transportation di Hannover.

Questa visione si traduce in un impegno costante per l’innovazione e la diversificazione delle soluzioni di propulsione. Con la crescente domanda globale di trasporto merci e il concomitante passaggio a tecnologie più ecologiche, Bosch prevede una significativa espansione delle proprie attività nel settore. Markus Heyn ha sottolineato che “nei prossimi anni, prevediamo che la continua crescita del trasporto merci globale e il concomitante passaggio a sistemi di propulsione alternativi per i veicoli commerciali determineranno una nuova impennata per le nostre attività”.

Il contributo dell’azienda al mercato dei veicoli commerciali è tutt’altro che marginale: attualmente, un quarto delle vendite del settore Mobility dell’azienda proviene da camion e furgoni. Questo dato evidenzia l’importanza strategica di questo segmento per Bosch e il suo ruolo fondamentale nella guida della trasformazione verde del settore del trasporto merci.

La dedizione di Bosch all’innovazione tecnologica e alla sostenibilità non solo rafforza la sua posizione di leader nel settore, ma contribuisce anche in modo significativo alla creazione di un futuro più ecologico per il trasporto commerciale.

pressonlinews

Recent Posts

Autotorino Top Employers 2025: eccellenza nella gestione risorse umane

Top Employers 2025 riconosce Autotorino per politiche HR innovative, benessere dei dipendenti e sviluppo di…

5 giorni ago

Giornata mondiale contro gli sprechi alimentari: le iniziative di Euroristorazione

In occasione della Giornata Internazionale di Sensibilizzazione sulle Perdite e sugli Sprechi alimentari, Euroristorazione ricorda…

5 giorni ago

Ard Raccanello SpA: colore, tecnologia e sostenibilità in edilizia

Con radici storiche e sguardo al futuro, Ard Raccanello SpA offre soluzioni vernicianti eco-friendly e…

7 giorni ago

Tecnicaer Engineering: avviati i lavori del progetto per il nuovo Ospedale di La Spezia

Sono iniziati i lavori per il nuovo Ospedale di La Spezia, che ospiterà tutte le…

2 settimane ago

Acquisizione di Tria, Deda Ai accelera sulla strada dell’intelligenza artificiale

L’ingresso di Tria in Deda Ai valorizza il know-how nel fashion & luxury, rafforza l’AI…

2 settimane ago

Samuele Frosio guida l’espansione di RSG Group Italia: aperta a Mestre una nuova città del fitness targata McFIT

A pochi chilometri da Venezia, nel cuore di Mestre, è nato un nuovo centro McFIT,…

2 settimane ago