A volte succede che i piccoli lampi di genio, le intuizioni in grado di migliorare la vita quotidiana di molte persone non giungano per caso, bensì siano il frutto dell’impegno e, perché no, anche dell’alchimia che si crea all’interno di un team affiatato che condivide gli stessi valori e obiettivi.
Proprio questo è il caso di GAIT-TECH®, il rivoluzionario meccanismo creato dall’omonima azienda di Carpi, in provincia di Modena, che promette di far parlare molto di sé, nel comparto fashion e non solo, a partire dalla sua pubblicizzazione avvenuta in esclusiva mondiale a gennaio 2023 al CES di Las Vegas, il palco più importante per gli addetti della consumer electronics.
Qui lo studio ha primeggiato tra le 500 proposte più interessanti a livello internazionale. Il dispositivo intelligente è frutto del lavoro portato avanti da un nutrito team, guidato dalla General Manager Alice Carli, forte di un’esperienza ultra ventennale internazionale nei settori del fashion management e innovation, insieme ai quattro fondatori della startup modenese: il CEO Andrea Goldoni, il responsabile internazionale legale Marcello Benetti, Stefano Caiumi, fisioterapeuta professionista della riabilitazione posturale, e Simone Marchesini, esperto di metodologie ortopediche e ortesi plantari. Completano il gruppo di lavoro il Direttore Creativo Diego Dolcini e tre associati che fin dall’inizio si sono lanciati fiduciosi in questa avventura: Simona Verrini, Marco Barbieri e Roberto Bevoni.
Il meccanismo alla base del successo dell’apparecchio biomeccanico, che rimane invisibile all’interno della calzatura, è il suo posizionamento strategico nella soletta sotto le teste metatarsali, mentre uno dei suoi principali punti di forza risiede nel fatto che può essere impiegato su qualunque tipologia o modello di scarpa con il tacco, sia questo basso, medio o anche a spillo.
Una vera e propria rivoluzione, ma in chiave romantica, per tutte quelle donne amanti di décolletés e zeppe che da ora in poi non saranno più costrette a provare sofferenza né fastidio: e questo, oltretutto, senza ricorrere a supporti poco piacevoli e spesso antiestetici quali, ad esempio, plantari, plateau, cuscinetti o party feet.
I vantaggi sono notevoli anche dal punto di vista della salute: GAIT-TECH® permette infatti una redistribuzione più equa del peso corporeo, armonizzando lo schema del passo e perfezionando la postura, con benefici positivi sulla vascolarizzazione degli arti inferiori. Coperto da patente internazionale, GAIT-TECH® è inoltre risultato vincitore, negli ultimi due anni, dei bandi del Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale e dell’Agenzia Nazionale per lo Sviluppo d’Impresa destinati alle startup con i più elevati livelli di innovazione.
Il CEO Andrea Goldoni, intervistato da “Fare”, la rivista di Confindustria Emilia, ha espresso la sua profonda soddisfazione, sottolineando l’importanza che la sinergia di gruppo ha avuto nel successo dell’iniziativa e definendo la sua stessa partecipazione “un’avventura che però non avrei potuto realizzare senza il supporto non solo degli altri tre soci fondatori, che da subito hanno dimostrato un grande senso di squadra, ma anche di tutti coloro che hanno creduto in questo progetto, tra cui gli investitori carpigiani, Verrini e Barbieri, il dottor Bevoni dell’Ospedale Rizzoli, la general manager Alice Carli e il direttore creativo Diego Dolcini che disegnerà la prima capsule collection”.