Aziende

Alessandro Benetton: orgoglioso dei risultati raggiunti da 21 Invest in Italia e in Europa

Il 2021 appena conclusosi è stato un anno fondamentale per le attività di 21 Invest, Gruppo di private equity fondato e guidato da Alessandro Benetton. L’imprenditore, che di recente ha assunto anche la presidenza della holding di famiglia Edizione, si è detto soddisfatto dei risultati: “Guardo con orgoglio agli obiettivi raggiunti nel corso del 2021: le eccellenti operazioni completate negli ultimi mesi in Italia, Francia e Polonia continuano ad affermare il crescente ruolo di 21 Invest in Europa”.
Giunta al 30esimo anno di attività, 21 Invest è uscita a novembre dall’azionariato di Viabizzuno, l’azienda leader nell’illuminotecnica di design. L’ingresso era avvenuto dieci anni fa: durante questo periodo, il Gruppo ha accompagnato Viabizzuno lungo il processo di internazionalizzazione e attraverso il passaggio manageriale, senza paura di impiegare tutto il tempo necessario per concludere tali importanti investimenti. “Bisogna avere la capacità di aggiornare continuamente il nostro business model per poter essere sempre un valore aggiunto per l’azienda”, ha commentato Alessandro Benetton.
La cessione si è chiusa con un rendimento annuo pari al 25%, con cinque operazioni che hanno registrato un ritorno più che triplicato rispetto all’ammontare investito.
La nuova sfida è ora legata a Zanzar, rilevata a novembre 2021: attiva da oltre 35 anni nel settore della produzione di zanzariere, ha un giro d’affari complessivo che si aggira attorno agli 80 milioni di euro, di cui il 35% generato su mercati esteri, e un organico di circa 400 dipendenti. 21 Invest si è posta come obiettivo di supportare il processo di sviluppo della società su base organica, nonché attraverso le operazioni di M&A in Italia e all’estero.
Nel corso dei suoi 30 anni di attività, 21 Invest ha aiutato le imprese partecipate a crescere non solo aumentando i fatturati ma anche migliorando i livelli di occupazione, l’export, l’internazionalizzazione. Non si punta alla grandezza eccessiva, ma al rimanere vicini alle imprese e ben concentrati sul locale. Dall’inizio delle attività, sono stati completati oltre 100 investimenti, con la gestione di 12 fondi di investimento in Italia, Francia e Polonia, con attualmente 25 società nel portafoglio per due miliardi di euro di fatturato.
“Il nostro gruppo è da sempre in prima linea sulle tematiche di sostenibilità e responsabilità sociale delle imprese”, ha dichiarato Alessandro Benetton. “In Italia e in Europa investiamo in aziende per farle crescere utilizzando la sostenibilità come parte integrante del processo di creazione di valore. Il successo delle società in portafoglio dipende dall’intero ecosistema che le circonda. Desideriamo che il modo in cui le nostre aziende generano profitto sia ammirato dalla comunità, dai clienti, dai fornitori, dai dipendenti e dagli investitori”.

Per maggiori informazioni:
https://nordesteconomia.gelocal.it/finanza/2022/01/20/news/21-invest-alla-boa-del-30-compleanno-il-nostro-ruolo-in-europa-sta-crescendo-1.41148694

Samuele

Recent Posts

Autotorino Top Employers 2025: eccellenza nella gestione risorse umane

Top Employers 2025 riconosce Autotorino per politiche HR innovative, benessere dei dipendenti e sviluppo di…

5 giorni ago

Giornata mondiale contro gli sprechi alimentari: le iniziative di Euroristorazione

In occasione della Giornata Internazionale di Sensibilizzazione sulle Perdite e sugli Sprechi alimentari, Euroristorazione ricorda…

5 giorni ago

Ard Raccanello SpA: colore, tecnologia e sostenibilità in edilizia

Con radici storiche e sguardo al futuro, Ard Raccanello SpA offre soluzioni vernicianti eco-friendly e…

6 giorni ago

Tecnicaer Engineering: avviati i lavori del progetto per il nuovo Ospedale di La Spezia

Sono iniziati i lavori per il nuovo Ospedale di La Spezia, che ospiterà tutte le…

2 settimane ago

Acquisizione di Tria, Deda Ai accelera sulla strada dell’intelligenza artificiale

L’ingresso di Tria in Deda Ai valorizza il know-how nel fashion & luxury, rafforza l’AI…

2 settimane ago

Samuele Frosio guida l’espansione di RSG Group Italia: aperta a Mestre una nuova città del fitness targata McFIT

A pochi chilometri da Venezia, nel cuore di Mestre, è nato un nuovo centro McFIT,…

2 settimane ago