Aziende

House to House: l’impegno per il benessere delle persone e per un futuro più sostenibile

Efficacia e sostenibilità: per House to House, che fin dalla sua nascita ha individuato nell’innovazione la propria chiave di crescita, l’attenzione per le persone, il “patrimonio più importante”, passa anche attraverso l’impegno per l’ambiente e le nuove generazioni. La sfida più grande dunque era proprio riuscire a proporre prodotti ecologici che superassero il semplice concetto di pulito per raggiungere un livello ineguagliabile di efficacia.
Tre i principi intorno a cui è stata costruita l’offerta: la cura dei tessuti, il rispetto per la persona e l’attenzione per l’ambiente. Il lavoro accurato e metodico in termini di ricerca e sviluppo (lo studio, la ricerca, la formulazione, l’analisi e la comparazione dei risultati) ha portato a prodotti in grado oggi di contraddistinguersi nel settore in quanto conciliano ecosostenibilità, efficacia e risultati. House to House annovera infatti un’intera gamma di detersivi ecologici altamente performanti, specifici per trattare, smacchiare e lavare il bucato: i Prodigi della Natura derivano da materie prime di origine vegetale e sono composti da ingredienti che provengono dal mondo della cosmesi in modo da rispettare la pelle.
Per un’azienda innovativa come House to House fondamentale era proprio realizzare prodotti che denotassero un forte principio di ecologia insito nell’animo, dei campioni di efficacia senza alterare l’equilibrio del pianeta. E altrettanto importante è la biodegradabilità dei prodotti stessi: quando i prodotti vengono rilasciati nell’ambiente, al contatto con esso le loro molecole si decompongono velocemente e completamente. Ogni componente individuato e scelto per la realizzazione del prodotto finito è di origine vegetale e proviene da fonti rinnovabili. I tensioattivi che li compongono sono derivati esclusivamente dall’olio di mais e di cocco: fonti vegetali che si rinnovano in maniera naturale, in base ai cicli che autoregolano l’ambiente e il suo equilibrio.
L’impegno dell’azienda guidata da Nicola Lunardon si inserisce quindi nel trend che vede oggi sempre più persone mettere al centro la propria salute e quella dei propri cari facendo attenzione a ciò che mangiano e utilizzano. House to House estende questa concezione di benessere anche al proprio ambito di attività garantendo standard elevati nella creazione dei prodotti con cui laviamo i tessuti e che vengono poi in contatto con la nostra pelle quotidianamente. L’ottica è fare in modo che i vestiti che i propri clienti indossano ogni giorno non contengano residui dannosi per la pelle o per la salute proprio grazie a prodotti che, pur essendo particolarmente concentrati, sono estremamente delicati sulla pelle e non depositano alcun residuo chimico dannoso sui tessuti.

pressonlinews

Recent Posts

Autotorino Top Employers 2025: eccellenza nella gestione risorse umane

Top Employers 2025 riconosce Autotorino per politiche HR innovative, benessere dei dipendenti e sviluppo di…

5 giorni ago

Giornata mondiale contro gli sprechi alimentari: le iniziative di Euroristorazione

In occasione della Giornata Internazionale di Sensibilizzazione sulle Perdite e sugli Sprechi alimentari, Euroristorazione ricorda…

5 giorni ago

Ard Raccanello SpA: colore, tecnologia e sostenibilità in edilizia

Con radici storiche e sguardo al futuro, Ard Raccanello SpA offre soluzioni vernicianti eco-friendly e…

7 giorni ago

Tecnicaer Engineering: avviati i lavori del progetto per il nuovo Ospedale di La Spezia

Sono iniziati i lavori per il nuovo Ospedale di La Spezia, che ospiterà tutte le…

2 settimane ago

Acquisizione di Tria, Deda Ai accelera sulla strada dell’intelligenza artificiale

L’ingresso di Tria in Deda Ai valorizza il know-how nel fashion & luxury, rafforza l’AI…

2 settimane ago

Samuele Frosio guida l’espansione di RSG Group Italia: aperta a Mestre una nuova città del fitness targata McFIT

A pochi chilometri da Venezia, nel cuore di Mestre, è nato un nuovo centro McFIT,…

2 settimane ago