Tecnologia

Maurizio Tamagnini: STMicroelectronics, nuovo impianto ad Agrate per la produzione di chip

Due miliardi di dollari per realizzare un impianto best in class in grado di produrre, per la prima volta anche in Italia, wafers in silicio da 300 millimetri di diametro. Il progetto è di STMicroelectronics, Gruppo leader a livello globale nel settore dei semiconduttori, di cui Maurizio Tamagnini è Presidente del Consiglio di Sorveglianza. Nelle previsioni, i primi wafers saranno realizzati nel terzo trimestre dell’anno prossimo (i lavori sono stati avviati nel 2018): la produzione entrerà a regime con un ritmo di 8mila “fette” a settimana, un passo superiore a quello dell’omologo sito francese, il Crolles300 di Grenoble.
Notevoli i benefici sulla quantità e la qualità della produzione dei semiconduttori, settore che al momento paga lo shortage di microchip proveniente dal Far East alla base del rallentamento di molte catene produttive. Ma non solo: il nuovo impianto di Agrate, denominato R3, occuperà 65mila metri quadrati, di cui 15.100 di clean room e, come ha ricordato Maurizio Tamagnini, a regime sarà in grado di creare tra i 500 e i 700 nuovi posti di lavoro qualificati. La nuova capacità produttiva assicurata da R3 è ritenuta da STMicroelectronics un elemento cruciale per rafforzare la competitività del Gruppo in futuro, oltre a essere un pilastro per la leadership tecnologica europea nell’elettronica di potenza.
“Si può fare tecnologia in modo forte, coerente e con una programmazione a lungo termine”, aveva evidenziato lo scorso 14 giugno il Presidente Maurizio Tamagnini intervenendo all’evento di presentazione dell’accordo di collaborazione quinquennale sottoscritto da STMicroelectronics con il Politecnico di Milano. Parole in cui oggi si riflette efficacemente il valore del progetto realizzato per l’impianto di Agrate.

Per maggiori informazioni:
https://www.ilsole24ore.com/art/stm-fabbrica-16-miliardi-colmare-carenza-chip-AE5V7FQ

pressonlinews

Recent Posts

Autotorino Top Employers 2025: eccellenza nella gestione risorse umane

Top Employers 2025 riconosce Autotorino per politiche HR innovative, benessere dei dipendenti e sviluppo di…

5 giorni ago

Giornata mondiale contro gli sprechi alimentari: le iniziative di Euroristorazione

In occasione della Giornata Internazionale di Sensibilizzazione sulle Perdite e sugli Sprechi alimentari, Euroristorazione ricorda…

5 giorni ago

Ard Raccanello SpA: colore, tecnologia e sostenibilità in edilizia

Con radici storiche e sguardo al futuro, Ard Raccanello SpA offre soluzioni vernicianti eco-friendly e…

6 giorni ago

Tecnicaer Engineering: avviati i lavori del progetto per il nuovo Ospedale di La Spezia

Sono iniziati i lavori per il nuovo Ospedale di La Spezia, che ospiterà tutte le…

2 settimane ago

Acquisizione di Tria, Deda Ai accelera sulla strada dell’intelligenza artificiale

L’ingresso di Tria in Deda Ai valorizza il know-how nel fashion & luxury, rafforza l’AI…

2 settimane ago

Samuele Frosio guida l’espansione di RSG Group Italia: aperta a Mestre una nuova città del fitness targata McFIT

A pochi chilometri da Venezia, nel cuore di Mestre, è nato un nuovo centro McFIT,…

2 settimane ago