Società

Community: il contributo del team guidato da Auro Palomba al successo di Cortina 2021

Poche settimane fa, il Comitato d’Indirizzo di Fondazione Cortina 2021 si è riunito per un quadro complessivo dei Campionati del mondo di sci alpino, che si sono dal 7 al 21 febbraio a Cortina d’Ampezzo. Un evento che, nonostante l’emergenza sanitaria è riuscito a imporsi come punto di riferimento nel mondo delle manifestazioni sportive. I Mondiali hanno infatti chiuso il bilancio in positivo, con ricavi previsti di 49 milioni di euro, un importante indotto e benefici apportati a territori e aziende coinvolte nel progetto. Risultati possibili soprattutto grazie all’utilizzo sapiente del web. Grazie anche alla collaborazione di partner esperti, tra i quali Community, Fondazione Cortina è riuscita a raggiungere 190 Paesi e 500 milioni di spettatori. A questi vanno ad aggiungersi 2 milioni di utenti coinvolti sulla rete e 1.000 giornalisti accreditati: “Avevamo bisogno di raccontare l’evento e non potendolo fare sul territorio, l’abbiamo fatto sul web – ha detto Alessandro Benetton, Presidente della Fondazione, commentando i dati – Attraverso l’app, il sito e un sistema di live streaming abbiamo portato Cortina a tutte le persone che non potevano essere presenti”. I numeri di Cortina, secondo l’imprenditore, sono la testimonianza del lavoro di cinque anni compiuto da una squadra che è riuscita a “trasformare un ostacolo apparentemente insormontabile, come la pandemia, in un’occasione di crescita condivisa e di sviluppo di nuove best practices internazionali”. Anche Community di Auro Palomba ha parlato di Cortina 2021 come di uno “straordinario esempio di organizzazione di un grande evento sportivo internazionale in epoca Covid-19”. Per consentire lo svolgimento delle gare in sicurezza, oltre a costruire un’infrastruttura digitale innovativa e facendo 21.000 tamponi in due settimane, l’evento è stata infatti l’occasione per testare una nuova tecnologia di social distancing. Il successo ottenuto dalla manifestazione a livello di logistica e di utilizzo del digitale, quindi, è la prova che Cortina 2021 può rappresentare uno standard per la ripartenza di tutti gli eventi di livello internazionale e locale.

pressonlinews

Recent Posts

Diana Bracco nominata Ambasciatrice della Grande Milano nel Mondo

“Pensare e realizzare, un binomio vincente” è l’evento che si è svolto lo scorso 29…

3 giorni ago

Pedrali celebra i 20 anni della sede di Manzano

Pedrali festeggia 20 anni della sede friulana con arredi in legno di qualità, produzione responsabile…

5 giorni ago

Evoluzione industriale: storia e crescita internazionale di Bicchi

La Bicchi Srl celebra 75 anni di storia industriale e crescita europea, tra innovazione, qualità…

1 settimana ago

Lazzaro Ventrone: la movimentazione efficiente e tracciata di carbone in General Trasporti

Il trasporto su gomma è una delle modalità più diffuse di movimentazione del carbone, grazie…

1 settimana ago

Ice Cube lancia Ox Ice: il ghiaccio alimentare più sicuro

Ice3 lancia Ox Ice, ghiaccio alimentare innovativo e antibatterico certificato DNV, disponibile anche nei supermercati…

2 settimane ago

Autotorino Top Employers 2025: eccellenza nella gestione risorse umane

Top Employers 2025 riconosce Autotorino per politiche HR innovative, benessere dei dipendenti e sviluppo di…

2 settimane ago