Sicurezza in Azione: il progetto di Riva Acciaio dedicato alla salute e sicurezza sul lavoro

Il progetto Sicurezza in Azione dell’anno 2018-2019, realizzato da Riva Acciaio, ha vinto il Premio Sicurezza promosso dall’Associazione Italiana di Metallurgia (AIM): “Oggi premiamo un processo circolare e resiliente della SSL, fedele alla normativa di settore, ma che si impone esplicitamente di veicolare ‘una cultura della sicurezza’ che raggiunge l’acme con la piena consapevolezza di tutti gli attori aziendali”, ha dichiarato il Dr. Ettore Bordon, Presidente del CT Ambiente e Sicurezza AIM. Attraverso il coinvolgimento, la competenza, la consapevolezza, la conoscenza e la comunicazione, le imprese acquisiscono la capacità di agire a tutela delle tematiche relative alla salute e sicurezza sul lavoro. Il programma del Gruppo siderurgico ha visto la partecipazione di 160 lavoratori nella sede di Cerveno, i quali hanno proposto diverse idee e soluzioni sulle questioni relative alla salute e alla sicurezza per raggiungere gli obiettivi quantitativi e qualitativi prefissati: da un lato, la diminuzione del tasso di infortuni e maggiori proposte di miglioramento circa i Comitati di Sicurezza e, dall’altro, l’avvio di iniziative rivolte alla cultura della salute e sicurezza aziendale con lo scopo di arricchire la consapevolezza dei lavoratori. Grazie al piano Sicurezza in Azione, Riva Acciaio ha focalizzato l’attenzione su quattro elementi fondamentali: il coinvolgimento del management; il coinvolgimento dei lavoratori nell’analisi e nelle decisioni; la costruzione di un sistema di feedback e supervisione dei comportamenti e la comunicazione positiva della sicurezza. I dati raccolti durante la prima fase del progetto hanno permesso di creare una check list e hanno avviato la seconda fase dedicata allo studio e all’analisi di gruppo, un nuovo programma di potenziamento ha consentito così l’ottimizzazione degli aspetti ambientali, tecnici e psicosociali connessi alla comunicazione sulla sicurezza. Sicurezza in Azione ha contribuito al raggiungimento degli obiettivi sia quantitativi sia qualitativi: l’attenzione di Riva Acciaio è “ora rivolta al loro mantenimento e ulteriore sviluppo”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

8 − due =