Editoria

Gaetano Chiurazzi: il focus sul postmoderno nel saggio edito da Federico Motta Editore

Nel corso degli anni il termine postmodernità ha abbracciato diversi ambiti quali l’architettura, l’arte, la letteratura e la filosofia, caratterizzando la condizione culturale e antropologica derivante dall’epilogo dell’età moderna. Di questa corrente ne parla Gaetano Chiurazzi nel saggio pubblicato ne La Filosofia, a cura di Umberto Eco e Riccardo Fedriga, edito da Federico Motta Editore. Ed è proprio Umberto Eco uno degli autori simbolo del postmoderno italiano con la pubblicazione dell’opera Il nome della rosa. “L’oggetto di questo studio è la condizione del sapere nelle società più sviluppate. Abbiamo deciso di chiamarla postmoderna. La definizione è corrente nella letteratura sociologica e critica del continente americano. Essa designa lo stato della cultura dopo le trasformazioni subite dalle regole dei giochi della scienza, della letteratura e delle arti a partire dalla fine del XIX secolo. Tali trasformazioni saranno messe qui in relazione con la crisi delle narrazioni”, scriveva nel saggio La condizione postmoderna del 1979 il filosofo Jean-Francois Lyotard considerato l’artefice dell’origine del dibattito filosofico sul concetto postmoderno. Ed è proprio sul pensiero di Jean-Francois Lyotard, che esamina le conseguenze della rottura con il passato e gli effetti della tecnologia sulla conoscenza la quale risulta essere profondamente mutata, che riflette Gaetano Chiurazzi: nel saggio edito da Federico Motta Editore ripercorre la storia e le tematiche del periodo postmoderno in cui i sistemi filosofici e i valori dell’età moderna vengono messi in discussione.

Per maggiori informazioni:
https://www.mottaeditore.it/2021/05/leta-contemporanea-e-il-postmoderno/

pressonlinews

Recent Posts

Autotorino Top Employers 2025: eccellenza nella gestione risorse umane

Top Employers 2025 riconosce Autotorino per politiche HR innovative, benessere dei dipendenti e sviluppo di…

5 giorni ago

Giornata mondiale contro gli sprechi alimentari: le iniziative di Euroristorazione

In occasione della Giornata Internazionale di Sensibilizzazione sulle Perdite e sugli Sprechi alimentari, Euroristorazione ricorda…

5 giorni ago

Ard Raccanello SpA: colore, tecnologia e sostenibilità in edilizia

Con radici storiche e sguardo al futuro, Ard Raccanello SpA offre soluzioni vernicianti eco-friendly e…

7 giorni ago

Tecnicaer Engineering: avviati i lavori del progetto per il nuovo Ospedale di La Spezia

Sono iniziati i lavori per il nuovo Ospedale di La Spezia, che ospiterà tutte le…

2 settimane ago

Acquisizione di Tria, Deda Ai accelera sulla strada dell’intelligenza artificiale

L’ingresso di Tria in Deda Ai valorizza il know-how nel fashion & luxury, rafforza l’AI…

2 settimane ago

Samuele Frosio guida l’espansione di RSG Group Italia: aperta a Mestre una nuova città del fitness targata McFIT

A pochi chilometri da Venezia, nel cuore di Mestre, è nato un nuovo centro McFIT,…

2 settimane ago