Giacomo Mareschi Danieli porta la vision di Gruppo Danieli a “Top Italian Companies 2025”

Due giorni di confronto sulle strategie che hanno permesso alle eccellenze industriali italiane di continuare a crescere anche sui mercati internazionali in un contesto di forte incertezza: Giacomo Mareschi Danieli, alla guida di Gruppo Danieli, è intervenuto lo scorso 8 ottobre a “Top Italian Companies 2025”. L’evento, promosso da “ItalyPost” in collaborazione con “L’Economia” del “Corriere della Sera”, ha riunito a Gazoldo degli Ippoliti, nella suggestiva cornice di Casa Marcegaglia, 200 realtà di eccellenza che hanno saputo distinguersi nei rispettivi settori per il loro potenziale di crescita. Nello specifico, sono 200 aziende private che, nel loro insieme, raggiungono quasi i 300 miliardi di fatturato e hanno una marginalità media del 13%, un tasso annuo di crescita composto (Cagr) medio dal 2017 dell’8,05% e un indice di indebitamento bassissimo. Dall’analisi emerge che metalmeccanica e siderurgia sono i settori che insieme hanno contribuito al 27% del fatturato complessivo di questo cluster (78 miliardi su 295 complessivi) nel 2024: a seguire commercio, alimentare e bevande, chimico e farmaceutico.

Tra queste realtà che, nonostante un quadro congiunturale per nulla favorevole, hanno rafforzato il patrimonio e trovato soluzioni per continuare a crescere rientra di sicuro anche Gruppo Danieli, come ha evidenziato lo stesso Giacomo Mareschi Danieli. Nel suo intervento, il CEO si è focalizzato in particolare sulla diversificazione internazionale e sul ruolo fondamentale che gioca nel continuare a garantire una crescita costante in un contesto macroeconomico e geopolitico ricco di sfide sempre più complesse da affrontare.

Per resistere serve avere una visione globale e diversificare i mercati, così da continuare a crescere in alcuni anche quando gli altri crollano. La Cina, per esempio, oggi è in calo, mentre India e USA tornano a investire e il Messico cresce. Diversificando, ci sarà sempre un Paese che sostiene la crescita”, ha spiegato Giacomo Mareschi Danieli. Una vision che incarna pienamente lo spirito dell’evento: dare ulteriore rilievo al know-how strategico di grandi realtà italiane che, in uno scenario complesso, si distinguono per solidità patrimoniale e capacità di adattamento. E, come evidenziato dal CEO di Gruppo Danieli, è proprio la proiezione internazionale a rappresentare oggi una delle leve strategiche più funzionali per affrontare al meglio l’incertezza globale continuando a generare una crescita sostenibile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

tredici + 13 =