Motori

Audi Q3 Sportback 2025: il SUV coupé digitale ed elettrificato

La nuova Audi Q3 Sportback segna un’evoluzione importante nel segmento dei SUV coupé compatti, combinando linee sportive, tecnologie di fascia alta e una maggiore attenzione all’efficienza elettrificata. Non un semplice restyling, ma una trasformazione profonda che porta con sé un design più dinamico, un abitacolo completamente digitale e soluzioni di mobilità orientate al futuro.

Il frontale mette in risalto il single frame rialzato, affiancato da fari sottili e aggressivi, mentre i passaruota con i caratteristici blister “quattro” richiamano l’heritage della casa tedesca. Il tetto spiovente, abbassato di 29 mm rispetto alla Q3 SUV tradizionale, accentua l’anima coupé senza sacrificare la praticità. Nonostante il profilo sportivo, il bagagliaio mantiene una capacità generosa: 488 litri che arrivano a 1.289 abbattendo i sedili. Anche l’aerodinamica migliora con un coefficiente CX di 0,30, grazie a prese d’aria attive e a un lavoro accurato sui flussi che riduce consumi e rumorosità interna.

All’interno spicca l’Audi Digital Stage, con Virtual Cockpit da 11,9 pollici, display MMI curvo da 12,8 e Head-up display. Il selettore del cambio è ora integrato nel piantone dello sterzo, liberando spazio per ricarica wireless e portabicchieri. Il comfort acustico è assicurato da vetri insonorizzati e materiali fonoassorbenti, mentre l’impianto Sonos Premium da 420 W con 12 altoparlanti sottolinea la vocazione premium. Audi integra anche materiali riciclati come tessuti in poliestere e tappetini in Econyl, dimostrando attenzione crescente alla sostenibilità.

La gamma motori include soluzioni per ogni esigenza: benzina, diesel, mild-hybrid e una versione plug-in e-hybrid che rappresenta la proposta più innovativa. Quest’ultima offre fino a 118 km di autonomia elettrica WLTP, consumi tra 1,7 e 2,2 l/100 km e ricarica rapida DC a 50 kW in meno di 30 minuti. Una scelta concreta per chi desidera muoversi a zero emissioni in città e affrontare viaggi più lunghi con consumi ridotti.

Sul fronte dinamico, sono disponibili tre assetti: Standard, Sportivo e Adattivo a doppia valvola, in grado di adattarsi al terreno e allo stile di guida grazie al sistema Audi Drive Select. Lo sterzo progressivo di serie aumenta la precisione, mentre le nuove modalità Balanced e Offroad+ ampliano la versatilità, soprattutto nelle versioni con trazione quattro.

La digitalizzazione è un altro punto di forza: il sistema operativo Android Automotive OS rende l’infotainment più fluido, mentre l’assistente vocale con intelligenza artificiale integra ChatGPT, capace di rispondere anche offline. Sul piano della sicurezza, la Q3 eredita dai modelli superiori ADAS avanzati come frenata automatica, mantenimento corsia e assistente adattivo fino a 210 km/h. Grazie al machine learning, il SUV può anche memorizzare fino a cinque scenari di parcheggio e ripeterli in autonomia.

Grande attenzione è stata posta anche all’illuminotecnica. I proiettori Matrix LED digitali con tecnologia DMD offrono funzioni predittive come la “luce di corsia” e la “luce di orientamento”, oltre a comunicazioni Car-to-X che proiettano sull’asfalto avvisi di pericolo. Sono disponibili quattro firme luminose personalizzabili che rendono la vettura riconoscibile e interattiva.

La nuova Audi Q3 Sportback sarà disponibile in Italia entro la fine del 2025. I prezzi partono da 44.500 euro, con la 2.0 TDI 150 CV da 45.800 euro e la versione plug-in e-hybrid da 51.800 euro. Con questo modello, Audi ridefinisce il concetto di SUV coupé premium, puntando su elettrificazione, connettività e personalizzazione, aprendo una sfida diretta ai concorrenti del segmento.

pressonlinews

Recent Posts

Riello Investimenti SGR rileva il 60% di Apreamare Yacht

Riello Investimenti SGR ha comunicato di aver rilevato una quota del 60% di Apreamare Yacht,…

5 giorni ago

Gian Maria Mossa: “Crescita a doppia cifra nella raccolta di agosto, fiducia in Banca Generali”

Banca Generali ha registrato ad agosto una raccolta netta di 471 milioni di euro (+25%…

6 giorni ago

Bosch alla IAA 2025: software-defined mobility e Vehicle Motion

Bosch accelera la mobilità software-defined: by-wire, OTA e Vehicle Motion Management per sicurezza, comfort e…

7 giorni ago

Nord Ovest: 50 anni di eccellenza nella logistica a Cuneo

Nord Ovest festeggia 50 anni a Cuneo: giochi, musica e tradizione logistica che l’ha resa…

2 settimane ago

Moto Guzzi: un nuovo volto per lo stabilimento di Mandello del Lario

Il nuovo stabilimento Moto Guzzi a Mandello del Lario diventa polo moderno con museo, store,…

3 settimane ago

Expo Osaka: il forno elettrico digitale di Gruppo Danieli suona al Padiglione Italia

Tecnologia all'avanguardia sviluppata interamente dal Gruppo Danieli attraverso la sua controllata Danieli Automation, l’innovativo sistema…

4 settimane ago