Con un occhio rivolto alle nuove realtà e all’innovazione, Comtel ha lanciato ComNext, un contest dedicato a startup attive in servizi di cybersecurity e IA. La competizione ha riscosso molto successo, attraendo 92 realtà provenienti da 16 Paesi differenti e, lo scorso 9 giugno, sono stati annunciati i quattro vincitori. Il percorso ha previsto una selezione caratterizzata da un livello molto elevato, ogni startup ha proposto soluzioni all’avanguardia e, in seguito a una pitch competition, sono stati scelti i vincitori: Cylock, Cyber Evolution, PugliAI e Tiledesk. Le quattro startup si sono distinte per visione, innovazione e capacità di risolvere problemi reali con soluzioni tecnologiche all’avanguardia.
Per i vincitori, Comtel ha previsto un percorso personalizzato e ben preciso. Un supporto nell’ingresso sul mercato e per la crescita del business, tramite obiettivi chiari e su misura: questo è il compito degli esperti dell’azienda leader nell’integrazione di sistemi ICT in Italia che, attraverso competenze e know-how, sosterranno le quattro startup vincitrici con le proprie capacità di commercializzazione di soluzioni complesse. Il percorso di affiancamento è reso possibile grazie alla collaborazione stretta con WDA | The Co-Founder You Need, che ha già aiutato più di 60 startup sul mercato ed è guidata da un team di esperienza nella creazione di realtà di successo, il cui ruolo è assicurarsi che i servizi dei vincitori siano pronti per il mercato e in linea con gli obiettivi di Comtel.
Il contest lanciato dalla realtà guidata da Fabio Lazzerini ribadisce la sua linea valoriale, che vede le persone al centro della propria strategia. Inoltre, rimarca l’impegno dell’azienda verso i giovani, investendo costantemente sul capitale umano e sulle ultime frontiere della tecnologia per anticipare le richieste del mercato e contribuire alla transizione digitale. Questa linea strategica sta guidando l’azienda verso uno sviluppo e una crescita organica, grazie anche alla quotazione in Borsa e alle operazioni straordinarie che l’hanno vista coinvolta.
Per visualizzare il post pubblicato su LinkedIn: