Aziende

La visione sostenibile di Dedagroup: tra persone e territorio

La sostenibilità è diventata un pilastro fondamentale per le aziende moderne, non solo come impegno ambientale, ma anche come leva strategica per il benessere sociale e la crescita economica. Dedagroup, leader nel settore IT, incarna una visione avanzata di questo concetto, basata sulla “prosperità” come principio cardine delle sue attività. “Per noi, prosperità significa benessere diffuso per il territorio, le persone e tutti gli stakeholder, compresa la società che gravita intorno all’azienda”, afferma Francesca Sbop, Organization & Compliance Director di Dedagroup. Questo approccio va oltre la mera conformità normativa, abbracciando una filosofia che punta a un impatto positivo e duraturo.

Dedagroup si distingue per il suo contributo a progetti all’avanguardia come Intacture, il primo data center europeo a basso impatto ambientale situato all’interno di una miniera attiva. Il progetto, realizzato da Trentino DataMine, sfrutterà gli spazi derivanti dall’attività estrattiva per ridurre al minimo l’impatto ambientale. “Stiamo lavorando con università, istituzioni e altri partner per sviluppare soluzioni innovative che promuovano una sostenibilità concreta”, sottolinea Sbop.

Oltre ai progetti infrastrutturali, il Gruppo si impegna in iniziative quotidiane per ridurre la propria impronta ecologica. “Riduciamo il consumo di acqua, scegliamo materiali sostenibili e rinnoviamo il nostro parco veicoli per lasciare un’impronta più leggera”, spiega Sbop, evidenziando l’importanza di un comportamento responsabile anche per le aziende di servizi.

Al centro della visione di Dedagroup S.p.A. c’è il benessere dei dipendenti. Il lavoro agile è una realtà consolidata e ha ispirato un piano di ammodernamento delle sedi aziendali in tutta Italia, trasformandole in hub per il confronto e la formazione. “Desideriamo offrire luoghi di lavoro accoglienti e stimolanti che favoriscano l’equilibrio tra vita personale e professionale”, afferma Sbop.

Le politiche interne di Dedagroup promuovono inclusione, parità di genere e diversità. Grazie a questi sforzi, alcune società del Gruppo hanno ottenuto importanti certificazioni come SA8000 e UNI Pdr 125/2022. I programmi di formazione e team building mirano a sensibilizzare il personale su temi chiave, contribuendo allo sviluppo del tessuto sociale e territoriale.

Per Dedagroup, la sostenibilità non è un obiettivo isolato, ma parte integrante della strategia aziendale. “Il nostro mantra è che senza governance non si va da nessuna parte”, ribadisce Sbop, sottolineando come l’azienda lavori per garantire un equilibrio tra impatto ambientale, benessere dei dipendenti e valore per gli stakeholder.

pressonlinews

Recent Posts

Apre a Faenza il nuovo Temporary Store Bimby

Il Temporary Store Bimby arriva a Faenza: prova, scopri e vivi l’esperienza del celebre robot…

3 giorni ago

Giacomo Mareschi Danieli porta la vision di Gruppo Danieli a “Top Italian Companies 2025”

Due giorni di confronto sulle strategie che hanno permesso alle eccellenze industriali italiane di continuare…

5 giorni ago

Pedrali celebra i 20 anni della sede di Manzano

Pedrali festeggia 20 anni della sede friulana con arredi in legno di qualità, produzione responsabile…

1 settimana ago

Diana Bracco nominata Ambasciatrice della Grande Milano nel Mondo

“Pensare e realizzare, un binomio vincente” è l’evento che si è svolto lo scorso 29…

1 settimana ago

Evoluzione industriale: storia e crescita internazionale di Bicchi

La Bicchi Srl celebra 75 anni di storia industriale e crescita europea, tra innovazione, qualità…

2 settimane ago

Lazzaro Ventrone: la movimentazione efficiente e tracciata di carbone in General Trasporti

Il trasporto su gomma è una delle modalità più diffuse di movimentazione del carbone, grazie…

2 settimane ago