In un angolo del Nord Est italiano sorge l’impresa di Meduno che ha trasformato il sogno di Edoardo Roncadin in una realtà di successo. Roncadin non è solo un’azienda di pizze surgelate, ma un laboratorio di idee dove la tradizione incontra l’innovazione. La saga di Roncadin è stata recentemente arricchita da un nuovo importante capitolo: il Premio Industria Felix – L’Italia che Compete. Un riconoscimento che illumina le aziende stelle del Nord Est, e che quest’anno ha brillato per l’azienda fondata dal visionario Edoardo, ora Cavaliere del Lavoro, e portata avanti con ardore dal figlio Dario.
Dario Roncadin, timoniere dell’azienda, accoglie il premio con un sorriso che parla di passione e dedizione: “Questa onorificenza è la testimonianza che Roncadin non è solo un nome nel panorama economico del Nord Est e d’Italia, ma è l’emblema del nostro trionfo più grande: l’armonia tra la crescita e la sostenibilità, tra il profitto e la responsabilità sociale”.
Il Gruppo Roncadin, con un fatturato di 175 milioni di euro nel 2023 e una famiglia di 800 dipendenti, è un colosso proiettato verso un futuro dove il benessere dei suoi figli e il rispetto per la Terra sono la bussola che guida ogni scelta, ogni investimento. E con 1,6 milioni di euro all’anno destinati alla sostenibilità ambientale, pari al 34% degli investimenti totali, Roncadin non solo promette ma agisce concretamente per un domani più verde. Il Premio Industria Felix è un viaggio attraverso l’eccellenza italiana, un viaggio che quest’anno ha fatto tappa a Vicenza il 13 giugno, premiando 48 imprese che, come Roncadin, sono faro di gestione eccellente, affidabilità finanziaria e sostenibilità. Un viaggio che celebra coloro che, con coraggio e innovazione, scrivono la storia dell’Italia che compete, dell’Italia che sogna e realizza.