Nel cuore dell’incantevole Sicilia, una regione ricca di storia e tradizione, si trova un’azienda che rappresenta la sintesi dell’eccellenza nella produzione dell’olio extravergine di oliva: Miceli & Sensat. Fondata nel 2017 dai due visionari Paolo Miceli e Sergio Sensat, l’azienda combina con maestria l’esperienza, la passione e l’innovazione, divenendo un punto di riferimento nel panorama agricolo siciliano.
Paolo e Sergio, uniti dalla profonda passione per gli olivi che da generazioni sono stati al centro delle loro vite, hanno deciso di trasferire la loro expertise dalla Spagna alla Sicilia nel 2020. Dopo aver trascorso anni nel mondo dell’agricoltura e della comunicazione, hanno unito le forze per creare un progetto ambizioso, focalizzato sull’eccellenza e il rispetto per la terra siciliana.
L’impegno e la dedizione di Miceli & Sensat sono stati riconosciuti con vari premi, tra cui il prestigioso riconoscimento “Azienda dell’anno” durante la presentazione della guida Oli d’Italia a Verona. Questo successo si deve alla combinazione di tecniche agronomiche all’avanguardia e di estrazione dell’olio che garantiscono un prodotto di altissima qualità.
L’azienda si estende su 230 ettari di terreno, di cui 115 dedicati alla coltivazione biologica degli ulivi. Un sistema di subirrigazione alimentato da due laghi aziendali permette un’ottimale gestione delle risorse idriche, riducendo gli sprechi e garantendo un’irrigazione efficace e sostenibile.
Miceli & Sensat coltiva una varietà di ulivi che rappresenta l’essenza stessa dell’azienda: da una parte, le cultivar autoctone siciliane come la Nocellara del Belice, la Biancolilla e la Cerasuola; dall’altra, le varietà spagnole Picual e Arbequina, ambedue innestate su olivo selvatico siciliano. Questa scelta riflette la volontà dell’azienda di coniugare tradizione e innovazione, rispettando le radici locali e valorizzando la biodiversità.
Il frantoio di Miceli & Sensat è un gioiello tecnologico situato proprio nel cuore dell’oliveto. Grazie a un sistema di raffreddamento e all’utilizzo di gas nobili durante la frangitura, l’olio viene prodotto a bassa temperatura, preservando così tutte le sue proprietà organolettiche e antiossidanti. Dopo l’estrazione, l’olio viene filtrato e conservato in contenitori di acciaio inox a temperatura controllata, garantendo la massima qualità e freschezza nel tempo.
L’azienda rappresenta un esempio virtuoso di come sia possibile coniugare tradizione e innovazione, passione e sostenibilità, producendo un olio extravergine di oliva di altissima qualità che celebra la ricchezza e la bellezza della terra siciliana.