Turismo

Maurizio Rota: True Italian Experience, una risorsa per turismo online in Italia

Qual è la vera filosofia di True Italian Experience (TIE)? A parlarne in una recente intervista rilasciata a “L’Espresso” è l’Amministratore Delegato Maurizio Rota. A differenza dei colossi internazionali come Booking, TIE, azienda italiana nata nel 2020, facente parte di Assist Group, si propone come un volano per l’economia dei territori attraverso piattaforme e tecnologie all’avanguardia, basate sui Big Data e incentrate sulle passioni dei visitatori.

Come spiegato dall’AD, la missione specifica del Gruppo si distacca nettamente dalle Online Travel Agencies. Mentre le grandi OTA, come Booking, agiscono in qualità di aggregatori automatici di servizi turistici senza creare valore aggiunto per il territorio, TIE si impegna a crescere insieme ai soggetti coinvolti, premiando la qualità del prodotto e la passione, piuttosto che il mero esborso economico. “Abbiamo sviluppato tecnologie ad hoc, implementato algoritmi di Intelligenza artificiale e Machine learning che seguono il visitatore durante tutta la sua user experience”, ha confermato Maurizio Rota. L’azienda crede fortemente nelle potenzialità del settore turistico: la visione è quella di valorizzare le iniziative imprenditoriali italiane, “dal piccolo artigiano, all’albergatore che opera in un borgo dell’Appennino, dal ristorante stellato ai grandi player della mobilità”.

True Italian Experience si propone di offrire esperienze uniche e inclusive, distinguendosi dai tradizionali player del settore. Tra le attività proposte, spiccano un corso di guida in monoposto con un pilota di fama internazionale al Mugello, escursioni notturne sull’Appennino Tosco-Emiliano con letture di poesie di Dante e Petrarca, e tour personalizzati tra le botteghe storiche di artigianato milanese. Tali iniziative, al di fuori dei circuiti delle grandi OTA, mirano a creare un legame autentico tra visitatori e territori, esaltando la ricchezza delle iniziative imprenditoriali italiane.

L’azienda guidata da Maurizio Rota emerge come un esempio di eccellenza nel settore del turismo online, con una visione orientata alla valorizzazione del territorio e alla creazione di un sistema Paese basato sul turismo. La sua filosofia distintiva, che premia la qualità e la passione, unita a tecnologie innovative, offre un approccio alternativo e stimolante nel panorama delle esperienze turistiche online.

 

Per maggiori informazioni:

https://lespresso.it/c/economia/2023/6/27/la-nostra-ricetta-per-il-turismo-online-ma-made-in-italy/3199

pressonlinews

Recent Posts

Diana Bracco nominata Ambasciatrice della Grande Milano nel Mondo

“Pensare e realizzare, un binomio vincente” è l’evento che si è svolto lo scorso 29…

3 giorni ago

Pedrali celebra i 20 anni della sede di Manzano

Pedrali festeggia 20 anni della sede friulana con arredi in legno di qualità, produzione responsabile…

4 giorni ago

Evoluzione industriale: storia e crescita internazionale di Bicchi

La Bicchi Srl celebra 75 anni di storia industriale e crescita europea, tra innovazione, qualità…

1 settimana ago

Lazzaro Ventrone: la movimentazione efficiente e tracciata di carbone in General Trasporti

Il trasporto su gomma è una delle modalità più diffuse di movimentazione del carbone, grazie…

1 settimana ago

Ice Cube lancia Ox Ice: il ghiaccio alimentare più sicuro

Ice3 lancia Ox Ice, ghiaccio alimentare innovativo e antibatterico certificato DNV, disponibile anche nei supermercati…

2 settimane ago

Autotorino Top Employers 2025: eccellenza nella gestione risorse umane

Top Employers 2025 riconosce Autotorino per politiche HR innovative, benessere dei dipendenti e sviluppo di…

2 settimane ago