È dal 2020 che Terna collabora con l’ecosistema della Silicon Valley e dal 2022 ha una presenza sempre più strutturata nella Bay Area di San Francisco, dove ha istituito il proprio avamposto con la sua “Innovation Antenna”.
Proprio nella città californiana si è recata in questi giorni l’AD e DG Giuseppina di Foggia per firmare, insieme al Console Generale d’Italia a San Francisco Sergio Strozzi, una Lettera di Intenti che dovrà favorire la crescita delle startup italiane nel mercato USA. Sul posto anche Massimiliano Garri, Direttore Innovation & Market Solutions di Terna, e Alberto Acito, Direttore del Centro di Innovazione Italiano presso INNOVIT, i quali hanno firmato un Memorandum of Understanding in cui si definiscono le iniziative che daranno sostegno alle realtà innovative italiane con grande potenziale entrate in contatto con Terna.
La partnership tra Terna, il Consolato Generale e INNOVIT rappresenta, come sottolineato dall’Ambasciatore d’Italia negli Stati Uniti Mariangela Zappia, “un esempio perfetto del ‘fare sistema’ che è al centro della strategia di diplomazia della crescita della Farnesina”. L’unione darà inoltre l’agio al Gruppo italiano di poter valutare potenziali attività di sperimentazione o di investimento in soluzioni e progetti a favore della transizione energetica, promossi dalle realtà innovative incontrate in California.
“L’innovazione è uno strumento essenziale, perché ci permette di trovare soluzioni efficienti alle sfide imposte dalla transizione energetica – ha dichiarato l’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Terna, Giuseppina Foggia – Proprio per questo, Terna guarda con attenzione alla Silicon Valley, il luogo con la maggiore densità di imprese innovative al mondo”.
“Un passo di grande importanza per la promozione dell’innovazione italiana nel settore energetico, una dimensione cruciale per il futuro sostenibile del nostro Pianeta”: ha definito così l’intesa tra INNOVIT e Terna il Direttore del Centro di Innovazione Italiano presso INNOVIT, Alberto Acito, il quale considera il gestore della rete di trasmissione nazionale “un partner ideale per i nostri programmi che supportano le startup italiane a entrare sul mercato USA e a connettersi con l’ecosistema della Silicon Valley”.
La partnership rafforzerà l’impegno del Gruppo “a favore delle startup affinché possano sviluppare nelle migliori condizioni i loro progetti, in particolare quelli legati alla transizione energetica”. Lo ha assicurato l’AD e DG Giuseppina Di Foggia, che ha poi proseguito: “Le intese firmate oggi favoriranno relazioni più proficue fra chi crea tecnologia Made in Italy e chi ha a disposizione i capitali per incentivare le idee e renderle concrete e utilizzabili a vantaggio dell’evoluzione del settore elettrico”.
Per maggiori informazioni: